La rubrica

La Top 5+1: ecco i migliori 2003 della settimana

Scopriamo i cinque giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultima gara di campionato

Altro giro, altra corsa. Come ogni martedì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2003 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi fascia B Elite. Chi saranno i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!


Teodori (Grifone Monteverde) La sua squadra viene raggiunta sul punteggio finale di 1-1 solo negli ultimi respiri del match. Prima di questi, il portiere del Grifone è autentico protagonista, abbassando la saracinesca in diverse occasioni, fra cui brillano l'uscita bassa su Crognale e il riflesso felino sul colpo di testa di Ghida. Grande personalità fra i pali per il giovane portiere.


Raponi (Giardinetti) La formazione biancorossa trova la seconda vittoria stagionale nel difficile confronto con il Rieti. Decisivo per il raggiungimento del traguardo Raponi, autore di una doppietta confezionata nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo. Grande tenuta a lungo termine da parte dell'attaccante del Giardinetti: corsa e impegno sino al triplice fischio, oltre ad un terzo goal mancato per pochissimo.


Serafini (Lazio) Con la Lupa Roma gli aquilotti trionfano 6-0, al termine di una gara mai messa in discussione. Serafini, dal canto suo, sigla una doppietta oltre a confermarsi una pedina imprescindibile non solo nella finalizzazione, ma anche nella rifinitura dell'azione offensiva biancoceleste. Tutto questo ma non solo: un riconoscimento speciale va alla continuità di prestazione dimostrata dall'attaccante che, nelle ultime tre partite, è stato autore di due doppiette e una tripletta.


Pellegrini (Tor di Quinto) La formazione di via del Baiardo sta crescendo. Nella gara con il Savio, un confronto che ha sempre un suo particolare fascino e difficoltà, i ritmi sono altissimi e il gruppo di Passalacqua riesce a tenere bene il campo, pur non sfondando. Solo nei minuti di recupero del secondo tempo Pellegrini risponde presente: giganteggia in mischia dopo punizione, prima di lanciare la sfera alle spalle di Moretti. Risolutivo quando chiamato in causa.


Selle (Tor Tre Teste) La formazione di D'Andrea strappa i tre punti nello scoppiettante scontro diretto con la Lodigiani, superandola in classifica. In gara regna l'equilibrio inizialmente, con i rossoblu a portarsi sul 2-0 e i biancorossi pronti a pareggiare 2-2. Al 20' del primo tempo la risolve Selle, bravo ad approfittare di un errore su rinvio di Lucatelli. Bello e preciso il pallonetto che permette all'attaccante di casa di festeggiare, a coronamento di una prestazione di grande impegno.


IL TECNICO

Marco Mei (Romulea) Dopo la disavventura con il Frosinone, la sua squadra si rialza in piedi con l'Aprilia, dimostrando buon impeto caratteriale. Tempra ma non solo: anche tanta qualità. Le rondinelle di De Min non sono riuscite infatti a tenere i ritmi di questa Romulea, veloce e precisa nel fraseggio. Con la roboante vittoria per 6-0 come nuova pietra miliare, la squadra di Mei può iniziare, davvero a divertirsi.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.