Il punto

Sabato l'ultimo turno: scontri decisivi prima di Natale

Nella decima giornata di campionato andranno in scena numerosi big match prima della pausa natalizia; scopriamoli

Si avvicina a grandi passi l'ultimo impegno di campionato prima della pausa festiva. La sensazione è che se ne vedranno delle belle: qualcuno potrebbe trovare uno splendido regalo di Natale sotto l'albero. Coincidenza vuole che l'ultimo appuntamento di questa prima tranche di dieci partite sia fiammeggiante: non solo per la bellezza dei confronti sul campo, ma anche in ottica classifica che inizia a prendere una sua forma.



Girone A All'interno del rassicurante abbraccio di Trigoria, la Roma affronterà il Tor di Quinto. La formazione di Passalacqua si approccia al big match nel modo migliore: si trova in un discretissimo momento di forma dopo le ultime quattro vittorie consecutive. Ma non solo: nella breve storia di questo campionato, ha dimostrato di comportarsi sempre bene con le “grandi”, contro cui non ha mai perso. Per ricordare: due vittorie contro Savio e Carso, un pareggio per 0-0 con il Frosinone. Inoltre, a conclusione del prestigioso biglietto da visita rossoblu da esibire al Dino Viola, figura anche il titolo di miglior difesa di tutto il campionato Giovanissimi fascia B, per aver subito un solo goal in nove giornate. La Roma, dal canto suo, contrappone il pragmatismo di una marcia sinora trionfale, che l'ha vista mantenere l'imbattibilità. Attenzione però: esiste un precedente. A Trigoria il Savio è riuscito a conquistare un punto. Un altro incrocio di fuoco: il Carso affronta in casa il Frosinone. La formazione pontina sinora ha dimostrato continuità con le “piccole” ma qualche affanno con le più blasonate. In particolare, nei match disputati con Roma, Tor di Quinto, Tor Tre Teste e Lodigiani, ha vinto solo contro quest'ultima, per 2-1. Possono approfittare in ogni caso di questi due scontri reali la Tor Tre Teste (in gara con la Fortitudo) e la Lodigiani (Impegnata con il Cinecittà Bettini), pronte a rosicchiare metri di terreno. In ogni caso, la vetta rimarrà di proprietà delle professioniste, questo Natale. Sul fondo, occhio ad Aprilia – Latina. Dopo la prova più che convincente dei nerazzurri a fermare la Tor Tre Teste, un successo con le rondinelle potrebbe consentire un bel balzo in avanti, approfittando dei proibitivi impegni sostenuti dalle rivali per la salvezza.



Girone B Grandi scintille anche nel secondo di raggruppamento, per salutare al meglio questo 2016. C'è il super confronto tra prima e seconda: Ostiamare – Lazio, separate in classifica da tre lunghezze. I biancoviola possono e devono necessariamente puntare sulla forza trascinante dell'Anco Marzio per cercare l'impresa che li porterebbe ad agganciare i biancocelesti. Ci sono dei dubbi da sciogliere però. Nel confronto con l'altra grande rivale, l'Urbetevere, il gruppo di Romani ha sofferto, non è riuscito ad esprimersi, soprattutto in fase offensiva. Ogni partita però è a sé e l'Ostiamare ha tutti i motivi per cercare di dare il massimo contro una Lazio sinora impeccabile, rallentata sinora esclusivamente da un estemporaneo pareggio a Rieti. Intanto, a chilometri di distanza, l'Urbetevere medaglia di bronzo tenderà un orecchio verso Ostia dal Tobia, dove sarà costretta a fare i tre punti con il Campus Eur, per sfruttare al meglio il rallentamento di una delle due (o di entrambe) le rivali della vetta. Scontro diretto anche sul fondo della classifica: vanno alla ricerca di un regalo di Natale l'Atletico Fiumicino (3 punti) e il Massimina (1 punto). Sulla carta, forse i ragazzi di Chierchia partono avvantaggiati, per fattore campo e doti, ma attenzione: il Massimina di Dell'Anna sta crescendo poco poco e arriva alla gara più importante del girone d'andata con il primo risultato utile alle spalle: il 3-3, di personalità, strappato al Campus Eur.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.