Approfondimento
Ripresa adrenalinica: quanti big match nei Regionali!
La prima giornata del 2017 porta con sé duelli di grande spicco; ne abbiamo scelti uno per girone, fra i più decisivi
Il 7 gennaio riparte il campionato. Giornata particolare, dopo la pausa festiva, che vedrà spiccare sugli altri alcuni confronti particolarmente delicati. Ne abbiamo esaminato uno per girone, che vi proponiamo di seguito.
Girone A Il Civitavecchia incontra in casa l'Ottavia. I ragazzi di Colapietro potrebbero volare in caso di un successo contro la formazione del Di Marco, giacché la rivale Petriana, oggi a meno due, dovrà affrontare la difficilissima trasferta in casa del DLF Civitavecchia. I “cugini” biancoverdi della capolista, infatti, hanno sinora fatto del proprio campo un vero e proprio fortino: fra le mura amiche i dielleffini non hanno mai subito la sconfitta.
Girone B E' tempo della resa dei conti, per quanto riguarda questo entusiasmante girone di andata. Si incontrano finalmente le due corazzate del secondo raggruppamento: CSS Tivoli e Viterbese Castrense. Due percorsi simili fra di loro, come già avevamo analizzato in precedenza: 10 vittorie in altrettante gare per entrambe, miglior attacco quello della CSS (49 goal fatti), miglior difesa quella dei leoni (0 reti subite). Nel super confronto ad inaugurare il 2017 si mette in palio un piccolo, grande pezzo della vittoria finale.
Girone C Una Spes Artiglio in gran forma (proveniente da 3 vittorie consecutive fra cui l'importante successo con l'Albalonga) si giocherà buona parte delle sue chance di rientrare in corsa nello scontro diretto più complesso: contro l'imbattuta capolista Dabliu New Team. Potrebbero approfittarne le altre due rivali sul podio: l'attuale medaglia d'argento Honey Soccer City (impegnata con il Pro Roma) e il bronzo Frascati (in gara con l'Accademia Real Tuscolano).
Girone D Nella ripresa del campionato, giornata particolare nel quarto raggruppamento: tutte le formazioni della parte “alta” della classifica incontreranno quelle della frazione “bassa”. Si distingue, ad ogni modo, una gara interessante a coinvolgere le rivali per la salvezza Anzio e La Selcetta. Considerando che il girone D è il raggruppamento più equilibrato del campionato Regionale (quasi tutte le squadre sono separate da uno/due punti, ad eccezione del troncone delle prime quattro) si tratta di uno scontro decisivo in ottica salvezza.
Girone E Incrocio regale nell'ultimo raggruppamento, fra le ultime compagini ancora imbattute: il Ponte di Nona incontra, infatti, la capolista Accademia Frosinone. Gara fondamentale: in caso di vittoria la formazione locale balzerebbe in testa alla classifica, mentre, in caso contrario, i ciociari prenderebbero il volo. Occhio anche al Ceprano e al Colleferro, orbitanti in quei pressi, impegnate rispettivamente con Città di Valmontone e San Cesareo.