Weekend

Campus Eur, Basoccu: "Che prestazione con l'Ostiamare!"

Il tecnico fa il pieno di punti con i 2003 e con gli Allievi malgrado le espulsioni; vince la Juniores, pari per le altre

Calato il sipario su un altro weekend calcistico, scopriamo gli esiti dei principali impegni delle formazioni del Campus Eur



Giovanissimi fascia B Elite La cura Basoccu sta dando i suoi frutti: il gruppo classe 2003 ha fatto rientro dalla trasferta all'Anco Marzio più ricca di tre punti assolutamente inediti (0-1). Ma non è solo l'aver sconfitto l'Ostiamare, solida corazzata, a stupire, quanto più l'averlo fatto con un giocatore in meno per tutta la durata del secondo tempo. Questo il commento in merito, a caldo, di un Basoccu entusiasta: “Una partita strepitosa. Sono molto contento, non potrei essere altrimenti, questa vale sei punti... non tre. Nel corso del primo tempo abbiamo peccato un po' in fase di finalizzazione, ma i ragazzi sono entrati fin da subito in partita. Nella ripresa, a causa dell'inferiorità numerica, abbiamo cercato di mettere pressione, di mandare i nostri avversari in affanno pur mantenendoci prudenti. Possiamo dire di esserci riusciti.” Le ultime due vittorie di fila rappresentano ben più che un segnale positivo. “Il percorso è ancora lungo, dobbiamo mantenere i piedi per terra. Ma sono sicuro che se continuiamo a lavorare con questa intensità, con questa concentrazione, non solo potremo lottare sino alla fine per la permanenza nella categoria, ma anche diventare una buona squadra. La direzione è giusta, non resta altro da fare che seguirla.”



Le altre Basoccu va forte anche di domenica, alla guida degli Allievi Elite, con cui strappa un'importante vittoria per 2-0, in casa, contro il Ladispoli. Scherzo del destino: anche con il gruppo classe 2000 il tecnico si è ritrovato a dover affrontare tutto il secondo tempo in dieci uomini. Eppure, è stato proprio in quel momento che la squadra ha tirato fuori la grinta, riuscendo a sbloccare lo stallo e a raddoppiare. Novità importante: la società ha deciso di invertire due propri tecnici, sinora titolari delle panchine dei Giovanissimi e degli Allievi Fascia B: Massimo Izzi ha preso infatti in gestione il gruppo dei 2001 (pareggio con l'Accademia Calcio Roma all'esordio per 1-1), mentre Danilo Barbarisi ha raccolto il suo testimone sedendosi sulla panchina dei classe 2002 (0-0 con il DLF Civitavecchia, nella scorsa domenica). Nel frattempo la Juniores di Bellatreccia archivia la pratica Cassino, sconfiggendolo 3-0: un risultato netto e pulito come all'andata.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.