La rubrica
La Top 5+1: ecco i migliori 2003 della settimana
Scopriamo i cinque giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultima gara di campionato
Altro giro, altra corsa. Come ogni martedì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2003 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi fascia B Elite. Chi saranno i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Serafini (Aprilia) Le rondinelle di De Min si aggiudicano, in chiusura del girone di andata, un importante scontro salvezza con la Pro Calcio Tor Sapienza. Si rivela decisivo, ancora una volta, Serafini. Giocatore classe 2004, era stato già autore del goal risolutivo con il Città di Ciampino. Contro i gialloverdi, grande freddezza e personalità nel vincere il duello con Collinvitti.
Borelli (Città di Ciampino) Punto di riferimento in campo nell'impresa compiuta dai ragazzi di Olivetti contro la Roma. Minaccia costante per la retroguardia giallorossa, conquista la rete del momentaneo pareggio, mostrando rapacità nell'approfittare di una leggerezza avversaria e colpisce anche una traversa. Propositivo.
Saulli (Grifone Monteverde) La sua squadra torna a vincere, grazie anche ai suoi numeri, dopo un periodo di digiuno estenuante, che ha fatto mancare i tre punti dal lontano 5 novembre. Con il Massimina, trascinante la prestazione dell'attaccante del Villa dei Massimi. Giocatore dalle qualità già note, sulla terra del San Gabriele semina il panico, oltre agli avversari. Doppietta, qualità e spettacolo.
Tomassi (Giardinetti) Uno fra i principali protagonisti del pareggio che vale come due vittorie: quello riportato con la Lazio. Sbarra la strada ai biancocelesti di Cardone in più di un'occasione, con personalità e riflessi felini. Non ha colpe nell'episodio del goal subito, che anzi l'ha visto neutralizzare il primo tentativo di conclusione in porta.
Cataldo (Campus Eur) Nella giornata delle grandi gesta, un riconoscimento anche all'estremo difensore di Lungotevere Dante. C'è una sua impronta consistente dietro alla preziosissima vittoria maturata nella trasferta all'Anco Marzio, sulla carta proibitiva. Si oppone ai tentativi dell'Ostiamare di ripristinare l'equilibrio nel punteggio, senza mai perdersi d'animo. Nell'unica situazione in cui non arriva a strappare il pallone dallo specchio lo aiuta la traversa.
IL TECNICO
Basoccu (Campus Eur) Seconda vittoria di fila per il suo Campus Eur, strappata dal ventoso Anco Marzio con solo dieci giocatori a disposizione per tutta la durata del secondo tempo. Sta ricostruendo alla perfezione una grinta, un morale in una squadra frustrata dai numerosi insuccessi nella prima parte della stagione.