Cerca
Regionali
14 Febbraio 2017
Alessandro Mari
Con il sorgere dell'anno nuovo, il Certosa è rinato dalle sue ceneri. Basta dare uno sguardo al bottino conquistato dai neroverdi: dall'inizio della stagione in corso, sino al termine del 2016, ammontano a 8 i punti conquistati dalla squadra. Sono ben 13, invece, quelli ottenuti nelle prime cinque giornate del 2017: un ritmo quasi raddoppiato rispetto alla prima parte del torneo. Può gioirne il tecnico, Alessandro Mari: “Sì, veniamo da un mese in cui non abbiamo mai subito la sconfitta. Sono contento soprattutto del fatto che ultimamente non stiamo subendo più come una volta: neanche un goal preso nelle ultime tre gare. Adesso la squadra ha una sua precisa identità.” Alla base del cambio di passo c'è anche una ristrutturazione dell'assetto in campo: “Siamo passati a un 3-4-3 che varia in 3-5-2 in fase di non possesso. Un cambiamento che è stato digerito ottimamente dai ragazzi: il passaggio alla difesa a tre ci ha resi più solidi, data la presenza in rosa di centrali importanti, che ben sostengono il centrocampo. Sorrido per il fatto che le squadre che incontriamo ci dicono - ma non siete quelli dell'andata...- in realtà siamo sempre gli stessi: siamo semplicemente un gruppo che ha lavorato duramente.”La strada, comunque, è ancora lunga per Mari e ragazzi. “Rispetto a un tempo, la palla ora si gioca e anche molto, però a livello scolastico. Sto chiedendo qualcosa di più ai miei ragazzi: un cambio di gioco, un uno contro uno, un tocco di prima. Poi se si sbaglia non succede nulla: commettere un errore per cercare di fare qualcosa di giusto, nel calcio non è mai un male, è giusto. Questo sto chiedendo al mio centrocampo. L'attacco? Noi abbiamo sempre segnato tanto, qualitativamente in quella zona del campo siamo sempre stati più che discreti. Fra i nostri attaccanti mi ha sorpreso per evoluzione Procario: un ragazzo che viene dal calcio a cinque, dotato di un'istintività e di un passo importanti. Non mi aspettavo si adattasse tanto bene e così presto al nostro calcio.” Un ultimo pensiero rivolto alle giornate che verranno: “Io, per carattere, guardo avanti, non indietro. Non abbiamo fatto ancora nulla, possiamo ambire a qualcosa di più. Se guardo alle altre rivali, forse solo Dabliu, Frascati e Albalonga hanno qualcosa in più di noi. Per il resto possiamo giocarcela.”
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni