Cerca
La rubrica
28 Febbraio 2017
La Lupa si gode il suo Vichi (©Torrisi)
Altro giro, altra corsa. Come ogni martedì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2003 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi fascia B Elite. Chi saranno i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
D'Apote (Vigor Perconti) Grande prestazione da parte del portiere blaugrana nello splendido pareggio conquistato con la rivale Lazio in casa. Autore di una splendida doppia parata nel primo tempo e sicuro sino al triplice fischio, non ha colpe nell'episodio del goal subìto.
Serra (Ladispoli) Giornata ricca di ottime performance fra i pali. Si distingue anche l'estremo difensore del Ladispoli: nel corso di una gara difficile, contro la minacciosa capolista Urbetevere, non mancano le minacce nella sua area di rigore. E' superbo nell'opporsi a ciascuna di queste, ad eccezione del colpo di testa di Chimenti che fa festeggiare i gialloblu.
Vichi (Lupa Roma) Il gigante dell'Eschilo sta crescendo velocemente. Non ci riferiamo all'aspetto strutturale, che già lo vede una spanna sopra molti altri rivali, quanto più a quello della continuità di rendimento. Doppietta per lui nella sfida con l'Atletico Fiumicino e sprint in classifica marcatori: ora il suo bottino personale conta ben 11 reti.
Jirillo (Frosinone) A proposito di continuità. Non si possono non citare i due goal segnati al Cinecittà Bettini dal terminale di riferimento del gruppo canarino, ora in testa alla classifica. Pericolo costante per i suoi avversari, solida certezza per i suoi compagni.
Del Grande (Savio) I blues di Iacovolta tornano a correre grazie alla bella vittoria per 2-0 conquistata nell'ostico confronto con la Tor Tre Teste. Del Grande è uomo ovunque in campo: instancabile nel mettere pressione agli avversari, firma con grande freddezza la rete che mette in banca un risultato prezioso.
IL TECNICO
Trimani (Frosinone)
In attesa del lontano scontro diretto con la miglior rivale, la Roma, il tecnico dei ciociari si gode il momento attuale: in virtù dell'ultimo successo e del pareggio dei giallorossi, il suo Frosinone è primo in classifica. Da sempre formazione solida e compatta, col passare del tempo è cresciuto sempre più. Non gli resta ora che da lavorare sulla continuità di risultati. Perché la maratona ancora è lunga..
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni