Cerca
Il punto
28 Aprile 2017
Roma e Frosinone all'inseguimento del primo posto (©Lori)
Siamo giunti ormai a pochi metri dal traguardo. E' arrivato il momento di accelerare, è finito il tempo dei rimandi. I punti sul piatto son sempre di meno e, dopo questo weekend, ne resteranno solamente sei. Questo può significare solo una cosa: sta finendo il tempo dei verdetti, positivi o negativi, in anticipo: stiamo per entrare nella fase in cui il destino di ciascuna squadra verrà stabilito. Diamo pertanto uno sguardo al menu, piuttosto ricco, di questo weekend.
Per il podio La lotta per la prime posizioni della classifica i accende con forza nel girone B, dove si assisterà a un autentico scontro fra titani: a Trigoria andrà in scena Roma – Frosinone. Si riparte dall'1-1 dell'andata, dalla voglia dei ciociari di prendersi le luci della ribalta dimostrando il proprio valore e, d'altro canto, dalla consapevolezza dei giallorossi, rinvigorita dall'affermazione della scorsa settimana al campo Testa. Proprio l'attuale medaglia di bronzo, il Tor di Quinto, ferito sul campo dopo 10 vittorie consecutive dai giallorossi, ma non di certo nell'orgoglio, dovrà rialzarsi senza indugi nel match con la Lodigiani, per poter raccogliere quanto lasciato dalla professionista sconfitta domani, sperando, chiaramente, in un pareggio fra le due che si rivelerebbe oro colato per i rossoblu. Insomma, con in ballo un preziosissimo accesso diretto alle semifinali, non mancano di certo gli stimoli. Situazione più tranquilla invece nel girone A. L'Urbetevere capolista se la giocherà al Cetorelli, contrapponendosi a un Atletico Fiumicino già retrocesso. L'obiettivo? Festeggiare, con sicurezza matematica, la prima posizione in classifica. Alle sue spalle La Vigor Perconti e l'Ostiamare lotteranno in due match non scontati per il terzo posto, la prima per non perderlo completamente di vista, la seconda per metterlo in sicurezza.
Per la salvezza Ripartiamo proprio da qui, dalle avversarie dei blaugrana e dei biancoviola, rispettivamente, Campus Eur e Rieti. Da una parte i ragazzi di Basoccu possono contare sul fattore campo per cercare di mettere in difficoltà il gruppo avversario, pericolosissimo dal punto di vista strutturale. Dall'altra il Rieti si ritroverà a dover affrontare gli ampi spazi dell'Anco Marzio, oltreché una squadra, l'Ostiamare, solida in difesa. Servirà loro una grande prestazione per gioire a discapito della compagine di Romani. Da non dimenticare anche le altre due componenti del quartetto in lotta per il mantenimento della categoria: il Grifone Monteverde, che dopo gli ultimi due confortanti pareggi (specialmente quello con la Lazio) se la vedrà con il consistente Atletico, e la Lupa Roma, in cima al gruppetto, in cerca di una vittoria con il fanalino di coda Massimina per provare a certificare la salvezza. Tornando al girone B, proverà ad allungare nuovamente la Fortitudo di Isabella, in gara con il Latina; dovrà farsi trovare pronta l'Aprilia, impegnata nel difficile confronto con il Savio. Il Bettini tenterà di scappare con la Tor Tre Teste, galvanizzato dall'ottimo esito trovato con la Lodigiani, dunque fari puntati sul big match Pro Calcio Tor Sapienza – Città di Ciampino, da cui emergerà, probabilmente, da una parte o dall'altra, un altro verdetto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni