Cerca
semifinale
23 Maggio 2017
L'Urbe 2003 vola in finale ©Facebook
SEMIFINALE
URBETEVERE - TOR DI QUINTO 4-1 d.t.s.
URBETEVERE Ficorella, Pacetti, D’Apice (6’sts Del Moro), Del Monaco, Albanese, Stella (1’pts Volponi), Petrosemolo (3’sts Campoli), Colace, Riosa (1’pts De Minicis), Chimenti (6’sts Cerasoli), Bontempi (12’pts Legnante) PANCHINA Giannetti ALLENATORE Cicchetti
TOR DI QUINTO Iorio, Maestrelli (De Angelis), Morelli, De Iulis, Simeoni, Iacovacci, D’Amato (1’sts Del Moro), Pellegrini, Sebastianelli, Santilli, Liberati (22’st Mauti) PANCHINA Andreoni, Filippi, Maurizi ALLENATORE Passalacqua
MARCATORI Santilli 23’pt rig. (T), Bontempi 3’st rig. (U), Petrosemolo 4’pts (U), Chimenti 11’pts (U), Del Monaco 5’sts rig. (U)
ARBITRO Della Valle di Roma 2
ASSISTENTI Liberale e Sarà di Roma 2
NOTE Espulso al 7’pts Simeoni (T) per doppia ammonizione Ammoniti Maestrelli, Bontempi, Iacovacci Rigore parato al 35’pt da Iorio (T) a Bontempi (U) Angoli 4-2 Fuorigioco 2-1 Rec. 3’pt - 5’st, 5’pts - 1’sts
L'Urbetevere si dimostra insaziabile e dopo aver conquistato la finale di Cerveteri con gli Allievi Fascia B, lo fa anche con i Giovanissimi Fascia B di Valerio Cicchetti, i quali si prendono con carattere la finale regionale ai danni del Tor di Quinto. Partita ricca di contenuti a via della Pisana, nella quale vengono decretati ben quattro calci di rigore, tre in favore dei gialloblu. I padroni di casa hanno dimostrato tutte le loro qualità, prevalendo per larghi tratti sugli ospiti, che dal canto loro non hanno mai mollato, almeno nei 70' regolamentari. Poi è uscito il carattere, la voglia e la fame dell'Urbe, che nei supplementari ha dilagato. Onore al Tor di Quinto che ha dato il massimo: al Galli contro la Roma ci va però la squadra che ha dimostrato d'esser più forte.
Un rigore dentro, l’altro no Partono meglio i locali, che dopo appena 2’ ci provano con il destro a giro di Bontempi, palla larga di poco; non si fa attendere la replica ospite, con il colpo di testa di Sebastianelli sul fondo. L’Urbe è più concreta, riesce a distendersi bene in verticale, pericolosa due volte con Colace. Il numero 8 gialloblu cerca gloria dal limite dell’area, ma le sue due battute non vanno a buon fine. Il Tor di Quinto però è in partita e lo dimostra al 19’ quando sfiora il vantaggio, se solo non fosse per un provvidenziale salvataggio di Albanese sulla linea. Poco male, perché la rete dei ragazzi di Passalacqua arriva poco dopo: De Iulis viene atterrato in area e dal dischetto Santilli non sbaglia spiazzando Ficorella. Duro colpo per l’Urbe, che al 27’ rischia di capitolare: i rossoblu, galvanizzati dal vantaggio, fanno male per vie centrali con la percussione dello stesso Santilli, ottima però la risposta di Ficorella. La Brigata Cicchetti tuttavia non molla e nel finale di frazione spinge. Bontempi prima calcia debolmente dal limite, poi al 35’ si divora la più nitida delle chance per il pari. Colace viene sbilanciato in area e l’arbitro assegna un altro rigore: dagli undici metri il numero 11, però, si fa ipnotizzare dall’ottimo Iorio.
Il Gallo alza la cresta Nella ripresa l’approccio dell’Urbetevere è perfetto. Al 2’ Chimenti si procura, steso da Iorio, il terzo penalty della partita, il secondo dei gialloblu: Bontempi dimostra carattere incaricandosi di nuovo della battuta, stavolta insaccando di potenza l’importante 1-1 e festeggiando alla Belotti. I padroni di casa si rianimano e ci provano due volte verso il 10’, prima con la punizione a fil di palo di Stella, poi con il fendente di Chimenti. Il ritmo partita ora è basso, con il Tor di Quinto che si fa vedere in un paio di situazione sulla trequarti avversaria, senza però incidere. Al 26’ è di nuovo Bontempi a farsi notare, ma il suo tiro è ben parato da Iorio. Nel recupero, invece, il club di via del Baiardo sfiora clamorosamente il colpaccio. Al 37’, sugli sviluppi di una punizione dalla destra, Sebastianelli spara incredibilmente alto da due passi; a seguire il colpo di testa di Mauti da posizione ravvicinata termina sull’esterno della rete.
Pazzo extra - time Si va ai supplementari, dove succede di tutto. L’Urbe sembra avere più gamba, ed al 4’ del primo tempo piazza l’affondo che inclinerà la sfida al termine di un contropiede devastante. Bontempi sfonda di potenza sulla destra e serve a Petrosemolo una palla d’oro, il numero 7 in area controlla e trafigge Iorio per il 2-1. La rete fa crollare gli ospiti mentalmente: al 7’ Simeoni viene espulso per doppia ammonizione. L’Urbe ne approfitta e 4’ a seguire marca la rete della sicurezza. Altra ripartenza letale condotta dal solito, inesauribile Bontempi: palla a Petrosemolo che viene fermato da Iorio, ma il portiere ospite nulla può sul tap-in a botta sicura di Chimenti. E' la rete che chiude definitivamente i giochi, anche se nel secondo tempo supplementare c'è spazio per un'altra marcatura, con i ragazzi di Cicchetti che arrotondano lo score calando il poker con un altro rigore. Nuovo contropiede gialloblu, con Volponi che s'invola pescando Chimenti in area: battuta del 10 salvata sulla linea da Iacovacci, che cadendo tocca di mano. Dagli undici metri Del Monaco insacca, poi il triplice fischio scrive la parola 'fine' su un match pazzo, che però spedisce l'Urbetevere a giocarsi il titolo regionale che detiene contro la Roma di Lucarelli.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni