MEMORIAL VARANI
Girone A: Barça di misura sulla Lazio, goleada dell'Urbetevere
I catalani fanno due su due, i gialloblu travolgono i locali
Nella seconda giornata del Girone A del III Memorial Cristina Varani successo di misura del Barcellona e goleada dell'Urbetevere: ecco le cronache dei due match.
BARCELLONA - LAZIO 2-1
BARCELLONA Martínez Salamanca (36’ Aljama Ramos); López Sánchez-Migallón (36’ Jurado Gómez), Muñoz Mila (36’ Almeida Crespo), Casas Arcas (36’ González Carreras), Valle Gómez; Garrido Cañizares, Caravaca Comino, Páez Gavira (36’ Capdevila Puigmal); Jan Coca Ausin (47’ Bobi Chamorro), Planas Cruz, Akhomach Chakkour (36’ Jordi Coca Ausin) ALLENATORE Martínez Novell
LAZIO Morsa; Bedini (41’ Vecchi), Del Vescovo, Quaresima, Nuccorini (36’ Nannini); Botticelli, Rossi G. (50’ Boccacci, 70’ Minelli), Carboni (46’ Marafini), Napolitano, Serafini (59’ Gennari); Cherubini (C) PANCHINA Rossi M. ALLENATORE Alboni
MARCATORI Botticelli 3’ (L), Páez Gavira 4’ (B), Garrido Cañizares 35’ (B)
ARBITRO Leite do Rosario di Aprilia
NOTE Angoli 8-0 Rec. 1’pt, 5’st
Il Barcellona rovina il debutto alla Lazio ottenendo, in rimonta, un successo prezioso e forse decisivo in ottica qualificazioni alle semifinali. Il big match della seconda giornata di gare si apre con l’avvio prepotente dei biancocelesti, portati in vantaggio da un Botticelli lesto nell’incunearsi in area dal versante destro e a trafiggere Ramos con un preciso tocco di esterno. Immediata la replica azulgrana, con Paez che bissa il pezzo di bravura già ammirato al debutto e trafigge Morsa con un diagonale imparabile. I catalani guadagnano progressivamente campo e ci provano ancora con Garrido, la cui conclusione è alzata oltre la traversa da dall’estremo difensore biancoceleste. Morsa ancora protagonista qualche minuto più tardi, quando Akhomach lo costringe a distendersi sulla propria sinistra per togliere dall’angolino un tracciante scagliato dal versante sinistro dell’area di rigore. L’equilibrio si spezza a una manciata di secondi dall’intervallo, quando Garrido decide di disegnare un meraviglioso arcobaleno, in corsa col destro, per tradurre sotto il sette il suggerimento rasoterra di Planas dalla destra. Nella ripresa la squadra di Alboni non riesce a creare pericoli alla porta avversaria, con gli spagnoli che provano a chiudere anzitempo i conti con un paio di iniziative firmate da Planas e una da Bobi Chamorro.
RACING CLUB - URBETEVERE 0-10
RACING CLUB Bianchi; Di Ianni (58’ Mazzarini), Taddei, Favale (35’ Roselli), D’Angeli; Chiarelli, Di Senso, Sow (33’ Scalingi); Galli (44’ Castagna), Pietrosanti (52’ Palushi), Buttazzioni (44’ Sabani) PANCHINA Busti, Scalingi ALLENATORE Carnello
URBETEVERE Bindi (36’ Della Sala); Lo Schiavo, Gagliardi (36’ Piacentini), Buffa, Cupellaro; Galli (36’ Vetere), Menchinelli (42’ Vultaggio), Campana (36’ Grimaldi), Legnante (36’ Tondi); Giuncato (36’ Borni), Stefanacci ALLENATORE Barba
MARCATORI Menchinelli 11’, Stefanacci 14’ e 54', Legnante 23’ e 32’, Campana 33’, Borni 53’, 58’, 60’ e 62’
ARBITRO Tomassini di Aprilia
NOTE Ammoniti Di Ianni, Sow, Chiarelli, Taddei, Borni Angoli 0-2 Rec. 1’pt
L’Urbetevere conquista i primi punti della sua spedizione al Memorial Cristina Varani sconfiggendo largamente il Racing Club e confermando le buone impressioni destate al debutto con la Juventus. I capitolini di Barba sbrigano la pratica già nella prima frazione sbloccando la gara con la punizione di Menchinelli all’11’ e trovando il raddoppio tre giri d’orologio più tardi grazie a Stefanacci. Poi è Legnante a salire in cattedra con una doppietta che ne esalta abilità tecniche e cinismo, prima del pokerissimo di Campana che precede il tè caldo. Nella ripresa c’è spazio per applaudire l’exploit di Borni, a bersaglio ben quattro volte, e la seconda rete personale di Stefanacci.