Cerca
Serilli
05 Settembre 2017
ROMA – FROSINONE 1-2
ROMA Mastrantonio 6, Missori 6, Pandimiglio 5.5 (13'st G. D'Alessio 6), Pisilli 6 (13'st Corvino 6), Catena 6, Chesti 6.5, Corelli 6 (10'st Liburdi 6), Tomaselli 5.5 (13'st L. D'Alessio 6), Padula 5.5, Pagano 5.5, Mancini 6 (10'st Rossi 6.5) PANCHINA Daldi, Pellegrini ALLENATORE Rubinacci
FROSINONE Palmisani 7, Del Giudice 6 (13'st Egidi 6), Villani 6, Faticanti 6.5, Boni 7, Mazzocchi 6, Navarra 6.5 (30'st Ramieri sv), Orlandi 6, Selvini 7, Ferrieri 5.5, Liburdi 6 PANCHINA Raucci, Gabrielli, Ferrante, manganiello, De Angelis ALLENATORE Trimani
MARCATORI Boni 24'pt (F), Rossi 30'st (R), Selvini 36'st (F)
ARBITRO Tomolillo di Viterbo
NOTE Ammoniti Orlandi, Selvini Angoli 5-6 Rec. 4'st
Alla fina la spunta il Frosinone. La gara d'esordio con la Roma sembrava aver preso la strada della tradizione, che, specialmente nello scorso anno, ha sempre visto i confronti tra giallorossi e ciociari all'insegna dell'equilibrio in campo e sul segnapunti. Stavolta no: al fotofinish il guizzo puntuale di Selvini ha consegnato il successo pi importante nelle mani dei canarini. L'esultanza dei ragazzi, la tempra dimostrata in campo, la determinazione. Questi sono aspetti da porre in risalto da una parte come dall'altra. Perché, per il resto, la gara non offre spunti particolarmente gustosi o fantasiosi. La Roma arriva un poco sfibrata dopo l'esperienza del Varani, apparendo meno brillante rispetto a quella circostanza. Poco spettacolo in campo, piuttosto equilibrio: nel giusto come nell'errore, piuttosto frequente a dirla tutta. Una gara poco entusiasmante: non è un caso se tutti e tre i goal sono stati frutto di palle inattive. In avvio ci prova la Roma, rendendosi pericolosa dopo pochi minuti con Padula (che manda alto a tu per tu con il portiere) e con qualche tentativo solitario di Tomaselli e Pagano, spesso da fuori area. Il Frosinone cerca meno la porta difesa da Mastrantonio, ma alla prima situazione favorevole è già goal: al 24', su calcio d'angolo di Navarra, Boni vince la zuffa in mischia, spingendo la sfera in fondo al sacco. Nella ripresa i due scossoni restanti arrivano nel finale. Rubinacci cambia i suoi interpreti offensivi, sperando di incrementare il fattore penetrativo: Uno dei due, il micidiale Rossi, re dei mattatori del Varani, si renderà utile su calcio d'angolo, deviando in rete di testa il lancio di Padula. C'è ancora spazio per la rivolta ciociara, che al all'ultimo minuto di gioco, esulta per la seconda volta su corner grazie al colpo di Selvini a chiudere i discorsi sull'1-2.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni