Cerca

Serilli

Il Frosinone cede ai rigori: passa un grande Perugia

Spettacolo in semifinale: i ragazzi di Trimani spingono inizialmente, poi concedono; risolutivi i tiri dal dischetto

10 Settembre 2017

Il Frosinone cede ai rigori: passa un grande Perugia

AVVISIAMO i lettori che, a causa del maltempo e dei tanti rinvii, il giornale domani non sarà online. Vi diamo appuntamento in edicola da lunedì 18 settembre.


FROSINONE – PERUGIA 6-7 (d.c.r.)

FROSINONE Palmisani 6, Del Giudice 5.5, Villani 5.5, Faticanti 6.5, Boni 6, Mazzocchi 5.5, Navarra 6.5, Orlandi 6, Selvini 6.5, Cangianiello 5.5 (34'pt Liburdi 6), Ferrieri 6 PANCHINA Marasca, Gabrielli, Ferrante, Egidi, De Angelis, Ramieri ALLENATORE Trimani 

PERUGIA Del Bello 8, Pomerani 6, Dottori 7, Sirci 6, Paladino 6.5, Cicioni 6, Governatori 6, Tempesta 6.5 (34'st Grassi sv), Paciotti 6.5, Parolisi 7 (19'st Passaquieti 6), Lolli 7 (11'st Buzzi 6) PANCHINA Sergiacomi, Della Vedova, Lorenzini, Mollichella ALLENATORE Falaschi 

MARCATORI Faticanti 2'pt (F), Selvini 12'pt (F), Parolisi 17'pt (P), Paciotti 8'st (P), Navarra 18'st (F), Buzzi 34'st (P) 

ARBITRO Masci di Roma 2, 5.5

NOTE Sequenza rigori Faticanti (F) parato, Paladino (P) goal, Selvini (F) goal, Dottori (P) goal, Liburdi (F) goal, Governatori (P) goal, Navarra (F) goal, Passaquieti (P) goal, Ferrieri (F) parato Ammoniti Buzzi, Selvini Angoli 4-7 Rec. 2'pt – 4'st


Image title

Dopo l'antipasto costituito dalla vittoria dell'Urbetevere ai danni della Tor Tre Teste, la semifinale tra Frosinone e Perugia è stata senza dubbio la portata principale delle semifinali del torneo Serilli. Una gara ricca di goal e spettacolo, che a messo in mostra un Frosinone inferiore per stato di forma e qualità espressa sul campo, ma senza dubbio dotato di grande personalità: una qualità che può fare la differenza nell'imminente campionato Giovanissimi Fascia B d'Elite. Sull'altro lato del ring, che dire: la sorpresa, la rivelazione. Un Perugia dotato di individualità di rilievo, ben dotate per fantasia, visione e imprevedibilità delle giocate. E' un bel calcio quello che propone il Perugia: e il suo essere spumeggiante ha messo in difficoltà i ragazzi di Trimani quando le forze sono venute meno. Al triplice fischio, 3-3 segna il tabellino: alla lotteria dei rigori, poi, Del Bello, portiere degli umbri, para due rigori, permettendo ai suoi di festeggiare in anticipo la finalissima con l'Urbetevere. 


Subito Frosinone L'inizio del match favorisce da subito il Frosinone, partito alla grande: dopo appena un minuto e mezzo di gioco, sugli sviluppi del primo calcio d'angolo del match, capitan Faticanti ha la meglio da due passi su Del Bello, siglando l'1-0. Perugia un poco distratto nella prima parte di gara: ne è un'emblema il disastroso errore all'altezza del quarto d'ora di Cicioni (che da qui in poi farà di tutto per farsi perdonare) che sbagliando la misura di un retropassaggio regala involontariamente a Selvini l'assist per il 2-0. Il Perugia sino a questo punto mette in mostra poco: serve una scintilla per accendere una miccia evidentemente spenta. La sorte viene in aiuto degli umbri, fornendo la scossa che serviva subito dopo il 2-0: al 17' Parolisi è da applausi: controllo spalle alla porta, torsione del busto e tiro forte sotto l'incrocio. La perla scatena il delirio tra sostenitori e compagni di squadra: è il risveglio del Perugia. Al 21' grande apertura di Paladino per Pomerani, che ha campo aperto. Sulla corsa incontra Villani e non lo supera: innesca piuttosto Governatori che conclude alto. I ragazzi di Trimani cercano intanto un'altra bussata dalle parti di Del Bello, un altro goal per sedare il ritrovato entusiasmo avversario: Selvini ci prova su contropiede, Faticanti con un tiro da fuori, ma in entrambi i casi Del Bello abbassa la saracinesca. 


Senza fine Questo il binario su cui procede la partita: ambedue le contendenti vogliono avere l'ultima parola. Al di là delle intenzioni, però, il dato di fatto è il calo del Frosinone: per il gruppo di Trimani sarà un secondo tempo di grande sofferenza, sporadiche reazioni a parte. In avvio è subito percussione umbra: Dottori (fra i migliori) passa a sinistra e mette palla per Paciotti che spreca spedendo alto di testa. All'8' accade tutt'altro: numero di Lolli, che salta in dribbling secco Del Giudice e Boni per poi tirare in porta. Palla che viene respinta, ma ribadita nella rete del meritato 2-2 da un'accorrente Paciotti, che si fa perdonare la precedente leggerezza. Arriviamo poi al 28', quando Navarra punisce un Perugia fattosi trovare sbilanciato con la rete del tris, presto recuperato, però, da Buzzi al fotofinish. Il 3-3 del giocatore in maglia numero sedici garantisce agli umbri la chance data dai calci di rigore, che, come detto, li porteranno a festeggiare la vittoria, grazie ad un freddo e lucido Del Bello.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni