Cerca

Provinciali

Atletico Morena, Rodo: "L'intensità è importante"

Il tecnico parla del suo gruppo classe 2004 e delle metodologie d'allenamento; la squadra è vogliosa e matura

14 Novembre 2017

Atletico Morena

Atletico Morena

Dal Centro Calcio Rossonero approda in casa dell' Atletico Morena Alessandro Rodo, tecnico dei Giovanissimi Fascia B Provinciali. "E' un gruppo che seguo da anni poichè alcuni di loro erano con me nell' esperienza precedente; si è integrato poi qualche nuovo innesto per completare la rosa. Vengo da un insegnamento calcistico importante, quindi ho intenzione di trasmettere ai ragazzi due concetti chiave: il "bel gioco" e soprattutto la velocità di pensiero." Possiamo interpretare quindi mister Rodo non solo come il classico allenatore scelto dalla società per dare delle basi Atletico Morenasolide alla sua squadra, ma anche come un vero e proprio motivatore. "Ad ogni allenamento mi concentro molto sull' intensità, credo sia importante proporla in settimana per poi ritrovarla in partita. Il mio obiettivo, oltre a farli crescere, è insegnare loro il calcio vero, le costruzioni di gioco perfette per arrivare alla finalizzazione. Per questo i nostri allenamenti sono a livello professionistico: teorici, ma allo stesso tempo analitici nella fase pratica. Penso che per ottenere buoni risultati ci sia bisogno di un mix tra tecnica e tattica." Dando un' occhiata alla classifica attuale, sembra che alle teorie di mister Rodo corrispondano risultati concreti: 5 vittorie, 23 gol effettuati e solo 4 i gol subiti. "Nonostante sappia di avere una buona squadra, voglio volare basso e continuare a lavorare con la massima umiltà visto che il campionato è ancora lungo. Sono consapevole che i gol subiti sono stati sicuramente merito di un approccio errato e superficiale alla gara: ad esempio nella seconda di campionato dopo 8' perdevamo 2-0 e in soli 17' abbiamo ribaltato la partita per 2-4. Tutti sanno che i primi 8' dei tempi sono fondamentali per decidere l' andamento della giornata, ma i miei ragazzi hanno smentito la teoria." Si tratta dunque di una squadra molto offensiva, ma ben equilibrata anche nel reparto difensivo; l' unico aspetto da curare è quello mentale. Ma a cosa è dovuto realmente tutto questo successo? "A mio parere il gruppo ha una maturità agonistica che è difficile riscontrare in altri della loro stessa età: ogni domenica c'è chi gioca meno, ma in settimana continua ad impegnarsi a testa bassa senza lamentele. Per me vedere questo è una grande soddisfazione e dimostrazione che si sentono in un ambiente tranquillo; l' ultima cosa che voglio è che ci siano dissapori tra loro." Poi il tecnico aggiunge con modestia: "Di certo i risultati ottenuti non sono solo merito mio e dei ragazzi, attorno abbiamo persone importanti che ringrazio come il direttore sportivo, il presidente, il dirigente Scacco e tutto lo staff tecnico."

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni