Cerca

La rubrica

Campo dixit, ora la lotta sul fondo può cominciare

Decima puntata del romanzo del campionato; vi racconteremo ogni lunedì le avventure dei suoi protagonisti

20 Novembre 2017

Atletico 2000 (©Natarelli)

Atletico 2000 (©Natarelli)

Vogliamo raccontare quanto accaduto nel weekend dei classe 2004, settimana dopo settimana. Vogliamo proporvi ogni lunedì spunti nuovi, brevi flash, immagini da conservare nella mente. Vogliamo proporvi riflessioni, retroscena e talvolta analisi, per seguire e commentare costantemente le vicende del rettangolo verde e i suoi piccoli, grandi protagonisti. Ma non aspettatevi di trovare qui elenchi di risultati, di numeri e percentuali: al “campo” queste cose non piacciono. Al campo piacciono le giocate, quelle di un attimo, i concetti, le idee. E' il campo che lo dice, è il campo che lo vuole. E sono queste le emozioni di cui vogliamo parlare, senza trascurare, com'è naturale che sia, i fatti, e l'evoluzione della classifica. Con il tempo, i nostri piccoli appuntamenti del lunedì si arricchiranno di aneddoti, statistiche, curiosità: ed è da prenderlo un po' come fosse un romanzo a puntate, questo racconto: con leggerezza, simpatia se volete, e passione. In sostanza, con le sensazioni di chi lo ha scritto con ammiccante partecipazione.


Capitolo 10 ora la lotta sul fondo può cominciare

Atletico 2000 (©Natarelli)

Personalmente ritengo che abbia sempre un sapore speciale questo tipo di lunedì. Un lunedì in cui, per chi ama seguire, a prescindere dai risultati della propria squadra, le dinamiche del nostro campionato, si prova come la sensazione di una nuova completezza raggiunta. DI cosa parlo? Ebbene, questo weekend si è completato il quadro: alla decima stagionale Lupa Roma e Atletico 2000 conquistano la loro prima vittoria in assoluto, sfatando gli ultimi tabù rimasti. C'è quasi la sensazione che il bello venga proprio adesso, ora che tutte, proprio tutte le giovanissime compagini del nostro torneo si sono finalmente sbloccate ed hanno esultato, almeno una volta. E allora, puntiamo oggi i nostri sguardi laggiù, lontano dalla bagarre e il clamore della lotta per un posto ai play off. Là dove i tre punti non sono scontati, là dove, per lo spettro della retrocessione sempre lì presente dietro l'angolo, si richiede un qualcosa di più a questi ragazzi. Uno sforzo maggiore dal punto di vista mentale. Si richiedono imprese, degne quasi di un prefessionista e quasi la tempra caratteriale di un adulto ad un giovane appena uscito dalla scuola calcio. E' il sistema, è il campo che lo vuole e lo pretende. E se dopo dieci giornate difficili, dove è servito masticar amaro e polvere e scontrarsi contro i fisici statuari di avversari più grossi, più veloci, più forti, i ragazzi della Lupa Roma e dell'Atletico 2000 hanno potuto finalmente alzare le braccia al cielo, va loro fatto un sincero applauso, perché hanno entrambe dimostarto di poter stare ancora in peidi sulle proprie gambe, nonostante i tanti capitomboli di questo inizio di stagione. E ora inizia la corsa. Quella bella, quella vera. In entrambi i gironi ci sono cinque squadre sotto i 10 punti, pronte a giocarsela per quei tre posti disponibili per raggruppamento. Nella prossima giornata, occhio agli scontri diretti nel girone B: la Fortitudo Academy avrà l'impegno più tosto con il Ceprano, ma fra le mura amiche la compagine veliterna ha dimostrato di potersi efficaciemente proteggere (0-0 con la Vigor Perconti, tanto per ricordare). Il Racing Fondi accoglierà in casa il Città di Ciampino (entrambe a sei punti), ma la sfida più interessante sarà tra Frascati e Atletico 2000. I ragazzi di Bifolchi sono apena stati sorpassati, mentre la banda di Gambucci vuole cercare di confermarsi dopo il primo successo conquistato: tante emozioni e retroscena in gioco, per una gara da seguire con attenzione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni