Regionali

Campus Eur, il richiamo di Pecci: "Restiamo concentrati"

Il tecnico spiega l'importanza delle prossime due sfide, che faranno da anticamera agli scontri diretti

E' un periodo importante per i Giovanissimi Fascia B del Campus Eur. Dopo un ottimo inizio di stagione, che li ha visti scalare, di partita in partita, le gerarchie della classifica fino a raggiungerne la vetta, per i ragazzi di Fabrizio Pecci è tempo di restare sul chi va là. Prima dell'arrivo degli scontri diretti con le altre rivali del raggruppamento, infatti, restano da disputare due partite: questo weekend con il DLF Civitavecchia ed il prossimo con il Calcio Tuscia. Due impegni da non sbagliare, al fine di presentarsi ai big match con la miglior situazione di classifica possibile. Tornando all'impegno di questa giornata contro i biancverdi, Fabrizio Pecci dice la sua: “Ci abbiamo giocato lo scorso anno, vincendo 3-0, ma non so quanto abbiamo modificato il gruppo. Parliamo comunque di campi particolari, non sarà semplice: ci attende una probabile battaglia.” Bisognerà mettere sul campo qualcosa di più rispetto alla sfida con il Palocco. “Sì, nonostante il risultato favorevole, non posso dire che abbiamo proposto la nostra miglior prestazione. Il Palocco mi ha fatto un'ottima impressione: malgrado i risultati è una squadra che gioca a calcio. Cosa non ho apprezzato dei nostri? Dovevamo far meglio sotto il profilo dell'atteggiamento, spesso arrivavamo per ultimi sulle seconde palle, ad esempio. Per le qualità di cui disponiamo dobbiamo cercare di imporre di più il nostro gioco, non dobbiamo subire quello dell'avversario. Poi, per nostra fortuna, davanti abbiamo dei giocatori importanti, come Iattarelli, che ci permettono di concretizzare quello che la partita concede, pur non giocando in modo ottimale. E questo sicuramente è un aspetto importante da considerare nel lungo termine. Gli scontri diretti? So bene quello che ci aspetta: questo è un girone molto equilibrato per quanto riguarda la parte alta della classifica. Di conseguenza è probabile che sarà su queste gare secche che si deciderà molto in ottica delle gerarchie finali. E' importante arrivarci con la miglior situazione possibile in termini di punteggio, per evitare ansie da risultato. Le rivali? Mi aspettavo l'exploit dell'Honey, e anche la Virtus Bracciano ha qualità per competere. Il Civitavecchia non lo conosco, mi ha sorpreso invece l'Etruria Calcio, che può dire la sua.”

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.