Cerca
DOPO GARA
11 Dicembre 2017
Accademia Frosinone, Mister Broccolato ©GazReg
Andare in vantaggio al 5' del secondo tempo con Cipolla contro la Lodigiani, seconda miglior difesa del girone e tenerle testa per oltre 50' sono segnali più che positivi per l'Accademia Frosinone e per il lavoro del suo allenatore, Walter Broccolato. Dopo la bella prestazione con la capolista Lazio, anche la seconda in classifica ha dovuto faticare, a dispetto dei punti di differenza, per strappare la vittoria al "Comunale" di Ferentino. Il 2017 calcistico si chiuderà sul terreno di gioco amico in attesa del Ciampino: vincere per il morale di un gruppo costituito da tutti ragazzi del 2005, quindi sotto età, sarebbe importantissimo.
“Per noi l’obiettivo è portare avanti la crescita di questi ragazzi. Come abbiamo detto la settimana scorsa abbiamo attraversato un periodo dove eravamo meno brillanti, perché comunque giocando sotto età bisogna sempre dare il 100% e quindi è normale che ci sia un calo di attenzione, sia fisico che atletico nell’arco della stagione. Abbiamo un attimino allentato l’intensità degli allenamenti e abbiamo ripreso a fare in modo che in campo riusciamo a essere lucidi su quello che vogliamo fare. Poi naturalmente si trovano squadre come la Lodigiani che sono molto più attrezzate rispetto a noi fisicamente, atleticamente e quindi cerchiamo di ridurre un po’ il gap attraverso le nostre prestazioni. Se l’atteggiamento è quello della partita di oggi o quella della settimana scorsa allora possiamo toglierci delle soddisfazioni perché al di là che comunque facciamo sacrifici tutti quanti, in settimana ci alleniamo, però poi la differenza la fa il sabato come ci si arriva alla partita, quindi il carattere, l’atteggiamento, la soglia di attenzione che sono poi fattori che ci fanno ottenere le prestazioni. Il sorriso c’è sempre stato anche quando a inizio stagione non sapevamo a cosa saremmo andati incontro perché comunque sappiamo che per noi deve essere un anno di esperienza e tutto quello viene è tutto di guadagnato perché servirà poi a questi ragazzi nella prossima stagione per affrontare lo stesso campionato però pari età. Uno dei punti più difficili di questa stagione sono proprio gli infortuni: da quando abbiamo iniziato il campionato credo che non abbiamo mai avuto tutta la rosa a disposizione e a volte ci siamo trovati addirittura ad andare in diciassette in campo. Questa purtroppo è una problematica che ci troviamo spesso ad affrontare”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni