Cerca
Regionali
15 Dicembre 2017
Mister Fiadino
La Virtus Nettuno sta iniziando a farsi sentire sempre più nel campionato Giovanissimi Fascia B Regionali occupando la vetta indiscussa a solo un punto dall' Aprilia. I dati tecnici del girone non possono che confermare la sua posizione in vetta: sette vittorie, due sconfitte, una delle migliori difese con soli 7 gol subiti e tra i migliori attacchi con ben 23 gol effettuati. Tecnico del team è mister Fiadino che, per il secondo anno consecutivo, prende le redini del gruppo. A cosa è dovuto questo successo? "Siamo un gruppo ben coeso. La nostra forza sta certamente nell' approccio che ogni giocatore ha in partita verso l' avversario: sono tutti molto aggressivi, non lasciano il tempo necessario per ragionare e, se hanno l' occasione di attaccare la porta, non ci pensano due volte. Questo non vuol dire che siamo ben organizzati solo nel reparto offensivo, perchè anche in difesa stiamo ottenendo buoni risultati. Al contrario la nostra debolezza principale è la mancanza di omogeneità nella rosa, ma stiamo lavorando per appianare le differenze." Come si è detto, l' unica squadra che potrebbe mettere in allarme il Virtus Nettuno al momento è l' Aprilia. Lo scontro diretto già si è svolto ed è terminato con un amaro 2-1; scopriamo di più: "A mio parere, nonostante la sconfitta, è stata una delle più belle prestazioni dei miei ragazzi. Dopo il nostro 1-0 nel primo tempo, nella ripresa la smania di raddoppiare il vantaggio ci ha fatto subire la ripartenza avversaria ed il parziale si è capovolto totalmente. Non metto in dubbio che le doti dell' Aprilia, è sicuramente una delle squadre più organizzate che abbiamo incontrato fino ad ora." Sconfitta a parte, al momento la capolista è biancoazzurra; ma quanto ci si aspettava un risultato del genere? "Abbiamo iniziato la stagione senza obiettivi o pressioni particolari, non ci aspettavamo di poter arrivare fin qui, ma di svolgere piuttosto un campionato di metà classifica. Anche adesso che siamo primi non ho intenzione di sollecitare insistentemente i ragazzi, che devono continuare a lavorare e divertirsi come stanno facendo. Se ci saranno dei risultati positivi ben venga."
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni