Cerca
Girone b
21 Dicembre 2017
Foto Memorial Varani
RACING FONDI Carbonetti 7, Amata 6 (1’st Gentile sv, 8’st Fatta 6), Molinari 6, Di Palma 6.5, Pasquazzi 6.5, Milo sv (17’pt Parlapiano 6.5, 20’st Proia sv), Longhi 7, Magni 6.5, Simeoni 7, Crespi 7, Carconi 6 PANCHINA Neroni, Gazzino, Micaloni ALLENATORE Tocchi
SAVIO La Marra 5.5, Salvini 5.5 (20’st Palamara sv), Cialone 6.5, Gambino 6 (32’st Frangella sv), Boschi 6, Amoruso 6, Fravolini 7 (18’st Di Leo sv), Celli 6 (8’st Rosati 6), Di Lauro 8, Abatineh 6.5 (16’st Brugnoli 6), Nardi 6 (29’st Pignataro sv) PANCHINA Palmieri ALLENATORE Bonanni
MARCATORI Di Lauro 14’pt, 22’pt, 15’st (S), Pasquazzi rig. 32’pt (R), Crespi 35’pt (R), Simeone 9’st (R), Longhi 29’st (R)
ARBITRO Leoni di Albano Laziale 5
NOTE Rigore sbagliato al 24’st da Pasquazzi (R) Ammoniti Cialone, Magni, Brugnoli Angoli 4-3 Rec. 3‘st
La Racing Fondi piega il Savio al termine di un match ricco di emozioni e centra tre punti pesantissimi per la classifica. Primo tempo dai due volti. Il Savio parte meglio, scappa sul 2-0 ma prima dell’intervallo la Racing trova il pareggio. Il match si apre con un’occasione per parte. Al 7’ Abatineh serve Di Lauro, chiuso da Carbonetti. Sul fronte opposto conclusione di Simeone e palla contro il palo. Con il passare dei minuti il Savio guadagna metri e dopo un gran tiro di Fravolini, di poco sul fondo, il team di Bonanni trova il gol. Di Lauro controlla al limite dell’area e trova il tocco morbido che vale l’1-0. Il gol carica gli ospiti, Fravolini costringe Carbonetti alla grande respinta, ma al 22’ il Savio raddoppia. Numero di Abatineh, filtrante per Di Lauro, che sigla il secondo gol di giornata. La gara sembra ormai indirizzata in favore del Savio, ma nel finale la Racing trova la reazione. Al 32’ contrasto tra La Marra e Simeone, la palla arriva a Crespi che insacca porta vuota. L’arbitro però decide di assegnare un rigore almeno dubbio al Racing, rendendo quindi vano il tap in. Sul dischetto si porta Pasquazzi che non sbaglia. Al 35’ la Racing completa la rimonta, buco difensivo del Savio, ne approfitta Crespi che in diagonale insacca il 2-2.
Nella ripresa accade di tutto. La Racing opera il sorpasso con Simeone, che triangola con Parlapiano ed insacca il 3-2. Passano 6’ ed il Savio impatta con il terzo gol personale di Di Lauro con un bel colpo di testa. Al 24’ l’arbitro vede un contatto in area ed assegna il secondo rigore alla Racing, questa volta però Pasquazzi manda sopra la traversa. Il 4-3 è rimandato di pochi minuti. Ad andare a segno è Longhi che devia al volo su corner dalla sinistra. Il finale di gara è convulso, pieno di azioni confuse in area della Racing, ma il risultato non cambia più ed i padroni di casa conquistano tre punti preziosi.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni