girone A

Sorprendente Lupa Roma! Battuta la Totti

I ragazzi di Cortari portano a casa la vittoria contro una buona Totti Soccer School

LUPA ROMA Mancini 7, Luisi 7, Morciano 6.5 (8‘st Sforza 6.5), Properzi 6.5 (8’st Castaldi 6.5), Bacchetta 6.5, Petrucci 6.5, Di Santo 6.5, Natalucci 7, Bastianelli 6.5 (23’st Disha 6.5), Cabella 6.5, Di Michele 7.5 PANCHINA Turazza, Croppo, Taglieri, Ciccolini, ALLENATORE Cortari

TOTTI SOCCER SCHOOL Renda 6.5, Potenza 6.5 (6’st Palladini 6.5), Petrilli 7 (21’st Vernile 6.5), Festuccia 6.5 (29’st Mancini sv), Franzini 6.5 (24’st Giuseppucci 6), Fiorini 6 (10’st Cataluffi 6.5), Caiti 6.5, Capodacqua 6.5, Cecchini 6.5 (29’ Fiaschetti sv), Grappasonni 7.5, Maccari 6.5 PANCHINA Capati ALLENATORE Testa

MARCATORI Grappasonni 26’pt (T), Di Michele 11’st (L), Natalucci 20’st (L)

ABITRO Canavesi di Ostia lido

NOTE Ammoniti Bacchetta, Cabella, Franzini Angoli 3-1 Fuorigioco 0-4 Rec 2’st


La Lupa Roma conquista tre punti preziosi contro la Totti! Il primo tempo si presenta abbastanza combattuto tra le due squadre: gli ospiti partono subito in contropiede concentrando l’azione sulla fascia sinistra dove Petrilli e Festuccia spostano il gioco in avanti per Grappasonni e Cappari. Nella difesa della Lupa si fa vedere Luisi, fondamentale nell’ostacolare il gioco di Grappasonni, pericoloso davanti verso il portiere. La Lupa Roma ci mette un po’ ad ingranare, ma trova la risalita con Properzi in avanti per Bastianelli, forti di un buon pressing di Di Santo sugli avversari. L’occasione propizia arriva al ventiseiesimo proprio per Grappasonni, bravo a risalire velocemente dalla propria area di gioco, da solo riesce ad arrivare davanti a Mancini, superandolo e trovando lo specchio di destro. Dopo l’intervallo i ragazzi di Cortari tornano in campo con la grinta giusta per cercare il pareggio con Di Michele, ma tra i pali Renda non si fa trovare impreparato e stoppa la prima buona occasione per i locali. Ma questi non si danno per vinti, Di Santo scatta in avanti per Di Michele che sigla il pareggio all’undicesimo minuto del secondo tempo. A questo punto la partita ha bisogno di una svolta: il gioco si svolge principalmente sulle fasce per la Totti, che cerca la rimonta con Grappasonni e Franzini, ma le loro azioni vengono abilmente fermate da Luisi e Bacchetta. Per i locali, a farsi vedere è Di Santo che conquista una punizione dalla trequarti: il tiro destro è lungo verso la porta avversaria, ma ha bisogno del colpo di testa di Natalucci per entrare in rete. Segnato il vantaggio, i locali terminano la partita sulla difensiva, stando attenti alle azioni imprevedibili di Maccari che fino all’ultimo cerca il recupero che non arriva.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.