Cerca
La rubrica
06 Febbraio 2018
Come ogni martedì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2004 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi Fascia B Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Qualità e quantità per il centrocampista agli ordini di Marco Cortani. Assoluto protagonista nella sfida con la Romulea, la sua doppietta consente alla squadra di strappare un successo importantissimo in ottica salvezza per 2-1. Lotta come un leone su ogni pallone e si dimostra freddo nelle due situazioni che lo portano a gonfiare la rete amaranto oro.
Inarrestabile. Il giovane attaccante di via della Pisana sta monopolizzando le cronache dell'Urbetevere perché, più passa il tempo, più cresce la sua continuità di prestazione. Grande prestazione del biondo giocatore, in uno dei match più delicati del girone di ritorno, con la Tor Tre Teste. La sua doppietta consente alla formazione di Barba di portarsi già a più undici sul secondo posto: un distacco mai visto in categoria negli ultimi due anni.
La formazione di Passalacqua torna a festeggiare i tre punti in campionato, riscattando con la Totti Soccer School un match d'andata da dimenticare (terminato con la clamorosa rimonta dei giallorossi per 2-8). Ottima la prestazione di tutto l'undici di via del Baiardo, ma è senza dubbio Giglio a distinguersi per distacco. Grandissima personalità in mezzo al campo e concretezza in zona goal: tripletta per lui, impreziosita da una rete segnata direttamente dalla bandierina, che genera l'ammirazione anche fra i sostenitori avversari. Cosa gli si può chiedere di più?
Nella sfida con l'Atletico 2000, vinta agevolmente, un riconoscimento al mediano in maglia numero cinque. Protagonista di prestazioni positive, caratterizzate da un'innegabile continuità di rendimento, merita un riconoscimento speciale. Non passa inosservato il suo lavoro dietro le quinte, di raccordo fra i reparti, svolto sempre in modo pulito, di giustezza. Piace di questo ragazzo il ricercare la giocata semplice ma non banale, il coraggio nelle uscite, la capacità di far respirare le squadra. Una pedina fondamentale nello scacchiere blaugrana.
I ragazzi di Olivetti centrano una vittoria che vale oro, contro il Ceprano. Una bella partita, quella svoltasi fra le mura amiche del Superga, che ha messo in mostra un Floridi in grande forma. Grazie al suo doppio sigillo, fra primo e secondo tempo, gli aeroportuali tornano a respirare ossigeno, portandosi a più cinque sulla zona retrocessione.
Dopo i due titoli regionali vinti con i 2002, per il tecnico di via della Pisana un'altra grande stagione da protagonista. I suoi ragazzi sono cresciuti molto nel corso del torneo, dimostrando di essere insieme alla Roma di un'altra categoria. La Tor Tre Teste è la miglior inseguitrice, nonché la compagine con il livello più simile ai gialloblù fra le dilettanti; ma dopo il pari dell'andata, i 2004 di Barba hanno trovato una grande vittoria per 4-3, che equivale ad un altro esame di maturità superato.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni