il torneo

2° Memorial Lorenzo Bertollini L'Urbetevere rinnova l'evento

Appuntamento dal 5 al 30 giugno negli impianti di via della Pisana. Ci saranno inoltre club professionistici come Roma e Ternana

Dopo il grande successo della passata edizione, il presidente dell'Urbetevere, Alberto Rapone, ha riproposto il torneo estivo in  memoria di Lorenzo Bertollini, ragazzo tragicamente scomparso nel dicembre 2016 a soli 18 anni. La seconda edizione del Memorial avrà inizio il 5 giugno e terminerà il 30, con l'unica novità che riguarda la categoria di riferimento. A differenza della scorsa edizione infatti, quando la manifestazione venne riservata agli Allievi classe 2000, quest'anno il torneo vedrà figurare i Giovanissimi Fascia B classe 2004 per un mese ricco di appuntamenti. Oltre alle squadre più blasonate del nostro territorio calcistico, prenderanno parte alla manifestazione anche alcuni club professionistici come la Ternana e la Roma, impreziosendo così ancor di più la sensibile iniziativa del club di via della Pisana. Segue l'elenco delle squadre partecipanti.


Urbetevere, Roma, Ternana, Racing Club, Vigor Perconti, Tor di Quinto, Città di Ciampino, Romulea, Polisportiva Carso, Ostiamare, Accdemia Calcio Roma, Lodigiani, Albalonga, Pro Calcio Tor Sapienza, Trastevere, Savio. 


Queste le parole del numero uno del club capitolino, Alberto Rapone. "Abbiamo deciso di focalizzare l'attenzione sulla categoria Giovanissimi Fascia B per un maggiore interesse riscontrato nelle società partecipanti e perchè riteniamo sia una categoria che attiri anche più spettatori. Abbiamo esteso l'invito a più squadre rispetto all'edizione precedente (ovvero 16 come per il torneo Elio Serilli), includendo anche club professionistici. La bellissima amicizia con la famiglia Bertollini e il rapporto che ci legava a Lorenzo ci hanno spinto a rinnovare il Memorial sfruttando il periodo estivo. Lorenzo giocava qui da noi ed era un ottimo portiere, per poi essere passato al tennis dove anche lì stava raccogliendo ottimi risultati. Tornando al torneo, ci saranno quattro gironi da quattro squadre ciascuno e si qualificheranno al turno successivo le prime due classificate di ogni raggruppamento. Il torneo sarà federale e sviluppato in orari che consentano ai ragazzi giocare con il fresco".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.