Regionali
PC Tor Sapienza, Giuliani: "Sarà una corsa a due"
Il tecnico della capolista del Girone E fa il punto sulla stagione; battuto il Colleferro, si corre a caccia dell'Elite
Nel girone E la Pro Calcio Tor Sapienza continua la sua corsa in cima alla classifica, puntando a un sogno: la riconquista della categoria Elite. Con due punti di margine sul Colleferro, che ha trascorso la prima parte del torneo al primo posto, la stagione è lungi dall'essere finita. Per questo è necessario che i gialloverdi non abbassino la guardia. Ne abbiamo parlato con il tecnico, mister Fabrizio Giuliani. "Stiamo lavorando per diventare sempre più competitivi", racconta l'allenatore, "la società vorrebbe cercare di riprendere la massima categoria regionale. Fin dall'inizio pensavamo di poter fare con questa squadra un campionato di vertice: ora stiamo dimostrando a tutti che siamo tra le migliori realtà del girone. Il gruppo? Questa Pro Calcio gioca a calcio in tutte le partite. E' questo il nostro pilastro: mai calcioni, solo palla a terra e costruzione dal basso. Per questo motivo nel corso della stagione abbiamo sofferto quelle trasferte che ci costringevano a giocare su campi pesanti. Credo che forse, infatti, pensando a cosa possiamo perfezionare, dobbiamo lavorare maggiormente sulla componente caratteriale. A volte ci ritroviamo a subire gli avversari che hanno un atteggiamento combattivo." La Pro Calcio Tor Sapienza di Giuliani ha il miglior attacco del girone, con ben 57 reti. "Possiamo definirlo un nostro fiore all'occhiello, sì: in partita costruiamo tanto, creando diverse occasioni da goal. Abbiamo un reparto offensivo di grosse qualità ma nella mia squadra sono in tanti ad andare in goal. Per esempio Giordani ne ha fatti all'incirca venti ed è un centrocampista. Questo è un ulteriore punto di forza: abbiamo tante soluzioni diverse per andare a bersaglio." Sono solo due le sconfitte subite sinora: "Forse quella con l'Audace è stata la più amara. Era la prima partita di campionato, forse c'era un po' di emozioni. Diverse incertezze individuali, un po' disattenzione: cose che possono capitare all'esordio. Con l'Anagni ci poteva stare, è una compagine di livello." Contro l'acerrima rivale invece, il Colleferro, è arrivata all'andata una roboante vittoria per 4-1. "Un risultato figlio di una grande prestazione. Forse troppo ampio questo passivo: potrebbe far pensare a una grande differenza di valori, ma non è così: il Colleferro è una grande squadra. Una corsa a due per il primo posto? Mancano ancora tante partite, ma forse sì. Possiamo dire che probabilmente sarà un duello tra noi e loro per la vetta."