Cerca
Girone A
20 Marzo 2018
(FotoTorrisi)
GRIFONE MONTEVERDE Mastrolorenzi 6.5, Agoroaei 7 (28'st Memoli sv), Spadi 6, Lupini 6, Pietromarchi 6.5, De Luca 6, Iceti 6.5 (26'st Consalvi sv), Dezi 6 (12'st Rossi 6), Carloni 6 (16'st Di Giacomo 6), Lubertini 6.5, Concu 7 (16'st Mattoni 6) PANCHINA Bibbo, Molena ALLENATORE Gualdaroni
LUPA ROMA Mancini 6, Disha 5.5, Sforza 5.5, Di Francesco 5.5 (4'st Croppo M. 6), Bacchetta 6, Petrucci 5.5, Di Santo 5.5, Castaldi G. 5.5 (21'st Properzi 6), Bastianelli 5.5 (21'st Riccardi 6), Natalucci 5.5, Di Michele 6 (29'st Castaldi E. sv) PANCHINA Turazza, Croppo S., Farina ALLENATORE Cortani
ARBITRO Martino di Ostia Lido, 6
MARCATORI 21'pt Concu (G)
NOTE Espulsi Ammoniti Di Michele (L), Di Giacomo (G), Petrucci (L) Angoli 2-2 Fuorigioco 6-5 Rec. 0'pt-3'st
Al Villa dei Massimi la quinta in classifica e padrona di casa ospita i ragazzi della Lupa Roma terzultimi in classifica. L'andata finì 4-0 per la Lupa e sicuramente il Grifone ricorda ancora questo risultato roboante a suo sfavore. Infatti iniziano benissimo il match i padroni di casa attaccando senza sosta e creando un bellissimo gioco offensivo costruito bene e fatto di tanti passaggi. Al 21’ Agoroaei si accentra dalla fascia destra e passa al limite per Concu che è bravissimo a stoppare il pallone e rientrare facendo poi partire un tiro di piatto a giro che prende una traiettoria imparabile per il portiere avversario insaccandosi sotto la traversa. Al 25’ ci riprovano i padroni di casa con un bel triangolo tra Agoroaei e Iceti, al tiro andrà il terzino destro che sfiora il palo alla destra del portiere. Nel secondo tempo, come del resto anche nel primo, non si vedono molte occasioni ed il Grifone amministra il vantaggio ottenuto nella prima frazione. La prima occasione arriva al 19’ per la Lupa Roma: da calcio d'angolo Petrucci viene trovato solo sul secondo palo, ma il suo tiro è debole e non impensierisce il portiere che blocca la sfera. Al 23’ palla filtrante per Di Michele che a tu per tu con il portiere non sbaglia e mette in rete, ma l'arbitro blocca prontamente le esultanze poiché l'attaccante al momento del passaggio si trovava in offside. Gli ospiti si spingono in attacco ed inevitabilmente iniziano a concedere delle ripartenze all'avversario come al 30’ quando Di Giacomo arriva sul fondo e la mette a rimorchio per Luberti che però sciupa tutto tirando male ed il portiere avversario può bloccare senza correre troppi rischi.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni