La rubrica
GFBE, le sorprese: Torrenova e Ceprano, che trionfi!
Terminato il 26° turno di campionato, vediamo quali risultati ci hanno stupito in positivo o in negativo
Una squadra che ha fatto bene, un'altra che ci ha sorpreso in negativo. Una prestazione, il risultato a sorpresa, l'episodio. Terminata una nuova giornata di campionato, andiamo a scoprire le 3 sorprese del nuovo turno di campionato per quanto riguarda la categoria dei Giovanissimi Fascia B Elite.
Torrenova
Dopo l'ottimo pareggio trovato nella sfida interna con l'Accademia Calcio Roma, la squadra di Caruso ritrova una vittoria che mancava dal 6 gennaio, sconfiggendo con un roboante 4-1 la Totti Soccer School. Una grande soddisfazione per un gruppo valido, frustrato, tuttavia, dai pochi risultati trovati nel corso del torneo. Ora restano 12 punti sul piatto, tre partite non impossibili (togliendo quella con la Tor Tre Teste, anche se il primo incrocio stagionale fra le due ci mostra come tutto sia possibile). Rinvigorito da queste ultime due grandi settimane e con la pausa in mezzo per meditarci su, il Torrenova può tentare un ultimo assalto per inseguire il sogno salvezza.
Lazio
Spettacolare Lazio. Con venticinque vittorie e un pareggio in ventisei partite disputate, forte del secondo miglior attacco del campionato con 119 reti all'attivo e della miglior difesa del torneo con solo 7 reti subite, la squadra di Alboni conquista l'aritmetico accesso ai playoff con quattro giornate di anticipo, sconfiggendo per 1-3 la rivale Lodigiani (protagonista di un'ottima prestazione, soprattutto nel primo tempo). Una prova di maturità per i biancocelesti che, pur non essendo propriamente abituati a soffrire in partita, nonostante lo svantaggio subìto nel primo tempo, sono riusciti a rimontare, conquistando un successo non semplice da ottenere e che incoraggia in vista delle fasi finali.
Ceprano
Salvezza più vicina per i ragazzi di Danilo Cipriani che, nella sfida in casa con la Fortitudo Academy vincono e si divertono, imponendosi con un sorprendente 5-0. Risultato prezioso in chiave mantenimento della categoria ma non solo: da sottolineare come il 5-0 sia stato assemblato mediante cinque marcatori diversi: un'ulteriore prova di come questo Ceprano funzioni non solo in termini di individualità (bomber Pasini per esempio) ma anche dal punto di vista del collettivo. A inizio stagione c'erano molti dubbi riguardo quello che sarebbe stato il cammino di questo gruppo in Elite: possiamo dire che questi si sono sciolti come neve al sole e che la salvezza è un traguardo che il Ceprano, per ora, salvo clamorosi capitomboli nel finale di stagione, ha dimostrato di meritare.