La rubrica
GFBR, le sorprese: inaspettati Palocco e Bracciano
Terminato un altro turno di campionato, vediamo quali risultati ci hanno stupito in positivo o in negativo
Una squadra che ha fatto bene, un'altra che ci ha sorpreso in negativo. Una prestazione, il risultato a sorpresa, l'episodio. Terminata una nuova giornata di campionato, andiamo a scoprire le 3 sorprese dell'ultimo turno di campionato per quanto riguarda la categoria dei Giovanissimi Fascia B Regionali.
Virtus Bracciano
Grande colpo d'orgoglio per i lacustri. Dopo le ultime due sconfitte consecutive, la squadra centra l'impresa, fermando di fronte al proprio pubblico, la capolista Honey Soccer City per 1-1. Un pareggio difficile da ottenere contro una formazione fermata sul pari solamente altre due volte. Riscattato, con cuore e coraggio, il primo incrocio stagionale tra le due, che aveva visto la Virtus Bracciano sucire sconfitta per 3-1.
Palocco
La squadra in questo finale di stagione sta crescendo a avsita d'occhio. Dopo la grande vittoria con il Montefiascone, ecco un successo davvero sorprendente: sconfitta l'Etruria per 2-0. Tutta un'altra partita rispetto all'andata, persa per 1-4: il Palocco ha giocato bene, trovando la via del goal e difendendosi con solidità ed equilibrio. Non è stata un'impresa facile, data la fisicità e potenza dei rivali di giornata, ma i tre punti sono stati messi in cascina. E ora, con ben otto gare ancora da disputare, la salvezza non è più un miraggio lontano, ma una possibilità concreta per cui lottare.
Grifone Gialloverde
La squadra di mister Delli Carri ferma tra le mura amiche la Boreale Don Orione, interrompendone la serie di cinque vittorie consecutive e costringendola così a subire il sorpasso da parte dell'Ottavia. 0-0 il risultato maturato al Centro Logistico, trovato grazie a una gara di attesa da un Grifone decisamente a trazione posteriore. La Boreale non è riuscita a sfondare il muro, mancando però l'occasione su calcio di rigore in avvio e senza riuscire a trovare lo specchio della porta con efficacia per la restante parte di gara, nonostante un possesso palla quasi costante.