Cerca

Provinciali

Setteville, Palomba sorride: "Fiero dei miei ragazzi"

Il tecnico fa il punto sulla situazione dei suoi; protagonisti di un bel torneo, sono cresciuti molto nell'ultimo periodo

03 Aprile 2018

Setteville Case Rosse

Setteville Case Rosse

Setteville Case Rosse

A pochi giorni di distanza dalla ripresa del campionato, che vedrà i Giovanissimi Fascia B del Setteville Case Rosse affrontare la Vis Subiaco, abbiamo fatto il punto della situazione con il tecnico dei classe 2004, Antonio Palomba. Un grande percorso, quello compiuto dal suo gruppo: dopo un inizio di stagione non semplice, dove i ragazzi hanno dovuto assorbire l'urto del passaggio dalla scuola calcio al mondo agonistico, la squadra ha dato grandi risposte, ben figurando e meritandosi di essere considerata fra le protagoniste del competitivo girone C. Queste le parole del tecnico: “Abbiamo dovuto affrontare diverse difficoltà a inizio anno. Solo un 30% del gruppo si conosceva e, anche nel corso dell'annata, abbiamo dovuto fra fronte ad alcuni addii. E' stato necessario pertanto lavorare molto sulla costruzione di uno spogliatoio e ora i risultati si vedono: c'è compattezza, unione di intenti. La mia priorità, come allenatore, è stata fin da subito quella di abituare i ragazzi a lavorare sui principi di gioco: ampiezza, profondità e via discorrendo. Oggi sono molte contento di poter dire che, anche se abbiamo qualcosa in meno rispetto alle corazzate in cima, siamo comunque fra i gruppi che esprimono il miglior calcio. Lo si è visto anche nella sfida con la Spes: pur perdendo, abbiamo fatto una bella figura.” Parlando di fasi di gioco è evidente l'evoluzione del team. “La fase offensiva è il nostro fiore all'occhiello, i ragazzi hanno assimilato bene i concetti loro proposti e ora triangolazoni e sovrapposizioni sono soluzioni che riescono spontanee in campo. Tutti toccano il pallone: basta vedere i goal. Non sono realizzati infatti solo dai nostri attaccanti, ma anche dai nostri centrocampisti e difensori. Fase difensiva? In questo tipo di categorie non ci sono molte squadre che tentano di costruire gioco palla a terra. Noi abbiamo una propensione offensiva, giochiamo con la difesa alta e a volte è capitato che, in occasione dei lanci lunghi, siamo andati in difficoltà. Con il tempo però, esercitandoci sui concetti di palla coperta e scoperta, siamo riusciti a porre rimedio a questo fatto, prevenendo pericoli di questo tipo anche grazie al pressing. Stiamo anche lavorando molto su come reagire di fronte alle palle inattive: in passato abbiamo preso numerosi goal così, ma adesso la situazione sta cambiando.” La stagione non è ancora finita ma vogliamo comunque chiedere a mister Palomba due ricordi di questa stagione: uno negativo e uno positivo. “Il ricordo amaro è legato alla partita con il Villalba. In quell'occasione eravamo falcidiati dagli infortuni e in campo la squadra ha sofferto molto. Dopo quindici minuti di buon livello non siamo più riusciti ad esprimerci come sappiamo fare. Di ricordi positivi ne voglio citare due. Anzitutto la grandissima prestazione con il Breda: contro una compagine di alto livello siamo riusciti veramente ad esprimere uno splendido gioco. Poi la vittoria con l'Albula, dove si è distinta la doppietta di Mastrantonio. Un ragazzo che non sempre ha trovato spazio in questa stagione, esterno originariamente difensivo adattato in offensivo, ma che ha dimostrato di che pasta è fatto. Dopo la partita ci siamo abbracciati, vederlo festeggiare due volte il goal è stata una grande soddisfazione e motivo di orgoglio per me.”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni