La rubrica

Giovanissimi Fascia B Elite, la Top 5+1: ecco i migliori 2004 della 28 giornata

Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultima gara di campionato

Come ogni martedì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2004 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi Fascia B Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!


Dell'Aquila (Tor Tre Teste)


L'attaccante rossoblù è protagonista in campo nella sfida con la Romulea. Solita gara di qualità e sacrificio per lui: suo l'assist per il goal 3-0. Per quanto riguarda i sigilli personali, non è una giornata fortunata, ci si mette di mezzo anche una traversa a negargli la gioia personale. ma poco importa: è un pericolo costante per la difesa amaranto oro e un punto di riferimento per i compagni.


Zega (Viterbese Castrense)

I ragazzi di Aldo Coletta festeggiano la vittoria e la salvezza al termine del match con il Tor di Quinto. Fondamentale l'apporto alla gara di Zega: ha il grande merito di portare i suoi sull'1-1 prima del duplice fischio, consentendo alla squadra di riorganizzarsi con serenità nell'intervallo. Sempre nel vivo dell'azione, nasce dai suoi peidi la situazione che porterà poi Fulginiti in goal, per i tre punti più belli della loro stagione.


Lupini (Grifone Monteverde)

E' sempre una partita dal sapore speciale, il derby tra Grifone Monteverde e Urbetevere. Chiaramente i gialloblù di Pasquale Barba partivano da favoriti, con un Grifone che doveva lasciarsi alle spalle invece la sonora disfatta con la Tor Tre Teste. La gara si configura equilibrata, invece, ma nonostante questo, gli attaccanti di via della Pisana spaventano. Lupini si conferma ancora una volta come interprete sicuro e affidabile. Gestisce nel migliore dei modi la difficile clientela, sbarrando la strada a tutti con estremo rigore e pulizia. Solido pilastro.


Carassai (Accademia Calcio Roma)

La Css Tivoli si rende protagonista di una grande prestazione, mettendo in seria difficoltà l'Accademia, che non può fare a meno di vincere per continuare a inseguire la Tor Tre Teste. Al di là del goal subìto, è importantissimo il contributo dato dal portiere agli ordini di Mattia Pigrucci. Soprattutto sul pericolosissimo Benedetti, Carassai si rivela risolutivo in almeno due circostanze, consentendo così ai suoi di trovare una sorprendente vittoria in rimonta negli ultimi otto minuti di gioco.


Crespi (Racing Fondi)

Una grande conferma nella nostra rubrica. Dopo la scorsa puntata, dove avevamo visto l'attaccante del Pineta dei Liberti andare a segno sia con i pari età, sia con l'Under 15, doveroso concedergli la seconda apparizione consecutiva nella Top. Segna uno dei goal più pesanti della stagione, quello della definitiva tranquillità. Il suo pallonetto, di freddezza e lucidità, permette al Racing di sconfiggere l'Atletico 2000 nello socntro diretto e di aggiudicarsi così la salvezza. Di domenica, poi, gioca la maggior parte del secondo tempo con i più grandi.


IL TECNICO Rubinacci (Roma)

La sua Roma non ha ancora mai sbagliato. Con la Lupa Roma arriva la ventottesima vittoria su altrettante gare disputate, che significa primo posto aritmetico. Mai uno sbaglio, mai uno scivolone per i giallorossi, fieramente a punteggio pieno. Il maggior rischio, da questo punto di vista, è stato con l'Urbetevere, ma anche in quella circostanza si giunse al risultato. Se il mister, con la sua grande esperienza, riuscirà a porre delle toppe sui limiti della sua Roma, potrà veramente ambire in alto ai play off.



This page might use cookies if your analytics vendor requires them.