il torneo

A Ciampino si alza il sipario sul Memorial Fabio Ronconi

Presso il centro del presidente Cececotto è andata in scena la cerimonia di presentazione della seconda edizione del torneo dedicato al compianto allenatore

Quando si fa il nome di Fabio Ronconi, difficile vedere qualcuno restare indifferente. Il tecnico, scomparso a settembre del 2015, ha lasciato un segno indelebile nel calcio romano e non solo. Un segno che continua immutato nel tempo anche grazie ad un memorial che oggi, presso il centro sportivo del Città di Ciampino, ha presentato la sua seconda edizione. Sedici squadre, suddivise in quattro gironi, si sfideranno sul sintetico del Superga sino alla finalissima del 30 Giugno. Ad alzare il sipario è stato Giordano Moroncelli, organizzatore del torneo: “Ci tengo a ringraziare tutti per essere qui e per aver aderito al torneo. Ricordo che quando Fabio è scomparso ero appena arrivato al Città di Ciampino però c'era stata occasione per fare un'amichevole estiva e in un post gara, proprio qui ha scambiato quattro chiacchiere con me e con il presidente Cececotto. Quando Fabio è venuto a mancare ho trovato nel presidente una persona che era interessata a far sì che questa figura venisse ricordata”. Da qui Moroncelli spiega il motivo sul cambio di categoria che quest'anno vedrà scendere in campo i classe 2005: “Abbiamo visto l'anno scorso che nelle due fasce d'età che avevamo coinvolto l'agonismo aveva già preso il sopravvento. Il messaggio che vogliamo far arrivare a tutti è che questo torneo deve essere un divertimento, Fabio ha dato tanto al calcio e vorrei che a vincere fossero proprio i veri valori di questo sport”. Ora la palla passa a Jacopo Caldarozzi, che ha iniziato la sua avventura nel mondo del calcio facendo il dirigente proprio alla squadra di Ronconi, e ha collaborato attivamente alla nascita di questa seconda edizione: “La passione per il calcio è ciò che ci accomuna ed è proprio quella passione che mi ha trasmesso Fabio perchè io ho cominciato con lui ed è lui che mi ha avvicinato a quelle piccole sfaccettature che questo sport ti da solo vivendolo quotidianamente. Per me è un motivo di orgoglio essere qui, perchè i valori che infondeva sono positivi e che ispirano alla sana competizione. Questoè  il motivo per cui abbiamo scelto la categoria dei 2005, perchè lo sport deve essere divertimento e proprio questo deve essere l'obiettivo del torneo”. Non potevano mancare, ovviamente, le parole del padrone di casa il presidente del Città di Ciampino Cececotto: “Io non sono uno che parla molto ma voglio dire che mi fa davvero piacere ospitare questo torneo perchè ho trascorso un pomeriggio con Fabio ed eravamo in sintonia e, perchè no, l'anno futuro mi sarebbe piaciuto averlo proprio tra i nostri allenatori. E' un onore ospitare il torneo dedicato ad una persona che aveva valori importanti”. L'ultimo intervento è quello di Stefano Ronconi, figlio di Fabio: “Condivido le parole di Giordano e Jacopo, questo deve essere un torneo all'insegna del divertimento. Volevo poi ringraziarli per il secondo anno consecutivo, e quest'anno secondo me è stato fatto un lavoro eccezionale, e con loro il presidente del Città di Ciampino. Ringrazio infine tutti i partecipanti, per me è un onore averli qui, e spero che questo torneo vada avanti negli anni e che per le società sia sempre un piacere esserci”. Appuntamento dunque al 5 Giugno quando si alzerà il sipario su un torneo il cui spirito andrà bel oltre il calcio giocato.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.