Regionali
Leocon in Elite, Michesi: "Ci abbiamo sempre creduto"
Il tecnico del team di Civitavecchia analizza la trionfale cavalcata dei suoi ragazzi, culminata nella vittoria nello spareggio
Una bella favola da raccontare quella della Leocon Civitavecchia diretta da mister Diego Michesi. Siamo nella categoria nella categoria Giovanissimi fascia B (2004) dove, la Leocon, club caro a Stefano Ambrosi si cimenta con ardore in un campionato non semplice per una piccola realtà con un bacino d’utenza a dir poco ridotto. Partita con delle difficoltà la compagine bianco nera era addirittura quarta nel proprio girone a ridosso delle festività natalizie. Poi la grande “remuntada” con ben 30 punti in più raccolti nei confronti della capolista Honey Soccer e lo spareggio finale per il titolo poi vinto proprio contro la stessa Honey col netto punteggio di 4 a 1. Una cavalcata vincente straordinaria quella della truppa diretta da Michesi, contraddistinta da un gioco propositivo ed offensivo: peculiarità certificata da ben 102 reti complessive fatte registrare a fine stagione. “Noi - narra il giovane tecnico emergente Diego Michesi - ci abbiamo sempre creduto, la fiducia nei propri mezzi ai ragazzi non è mai mancata, siamo stati bravi ad insistere su un tipo di atteggiamento votato alla pressione assidua portata nella metà campo avversario: abbiamo cercato di imporre la nostra filosofia senza mai abbatterci dinanzi alla difficoltà ma continuando ad insistere su un determinato credo calcistico”.Nella categoria fascia B solo il Ladispoli oltre ora alla Leocon, detiene l’Elite nel comprensorio.“Siamo orgoglioso di ciò -conclude Michesi- perché la nostra è una società giovane, fresca, direi emergente e, i risultati acquisiti danno sempre una spinta in più: il lavoro fatto in una certa maniera paga sempre se c’è unità di intenti”.