La finale
Albalonga fra le stelle! Basta Tofa per alzare la coppa
I ragazzi di Pagliuca festeggiano una vittoria di misura con il Trastevere, aggiudicandosi l'ultimo atto del torneo Giovanissimi Fascia B Regionali
FINALE GIOVANISSIMI FASCIA B REGIONALI
ALBALONGA – TRASTEVERE 1-0
ALBALONGA Area 6, Battisti 7.5, Buono 7, Aspri 6.5, Corradini 6.5, Persia 6.5, Fravolini 7 (38'st Kustermann sv), Gregnanini 6 (33'st 17 Ferrara sv), Occia 6, Tofa 7.5, Giuliani 6.5 PANCHINA Borghi, Lauri, Persia, Carbone, Iamece ALLENATORE Pagliuca
TRASTEVERE De Cesare 6, Giorgi 6, Limeli 6, Fuscà 6, Grillea 6.5, Tontoli 6.5, Di Filippo 6 (26'st Picca 6), Scricciolo 6, Cucci 6 (26'st Corona 6), Vetere 6.5, Moxedano 6.5 PANCHINA Micheli, Renzini, Maiolatesi, Sbordoni, Turci ALLENATORE Fazzi
MARCATORI Tofa 7'pt (A)
ARBITRO Di Battista di Civitavecchia, 6
NOTE Ammoniti Tofa, Vetere, Moxedano Angoli 0-4 Rec. 1'pt - 4'st
Superba impresa dell'Albalonga: nella finalissima del campionato Giovanissimi Fascia B Regionali è tutta sua la vittoria, conquistata contro la nemesi, la grande rivale di una stagione intera. Il Trastevere. Un trionfo, una vittoria per 1-0, che assume le scintillanti vesti del riscatto per i ragazzi guidati in quest'ultima parte di stagione da mister Pagliuca: dopo una regular season che li ha visti perdere entrambi i confronti con la corazzata amaranto e chiudere all'ultima giornata sotto di lei di dieci punti, all'atto conclusivo questa Albalonga ha raggiunto la sua apoteosi, approfittando anche di un Trastevere oggi non sempre trascinante nella manovra corale. Bella partita al Superga di Ciampino: i numerosi capovolgimenti di fronte e le giocate individuali di spessore non la fanno sembrare la classica finale bloccata e ricca di sbadigli, bensì l'ennesimo, adrenalinico scontro tra le due super potenze Regionali che ben si conoscono, dopo aver condiviso per tutto il campionato il medesimo girone. Fin dall'avvio il primo tempo si mostra vivo e combattuto. Albalonga pericolosa subito in due occasioni, poi al 5' il Trastevere si mette le mani fra i capelli, dopo il palo colpito da Grillea sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I ragazzi di Pagliuca non si spaventano, giocano tranquilli e briosi come gli ha chiesto il loro mister e al 7' conquistano la rete che sblocca lo stallo: è uno splendido tiro dalla sinistra, quasi dal vertice dell'area di rigore, di Tofa a sconfiggere De Cesare, per l'1-0. La compagine di Fazzi non accusa il colpo e regisce con le migliori intenzioni, rivelandosi sempre pericolosa quando in possesso palla. Poco prima del duplice fischio, dopo ribattuta su angolo, Grillea, ancora una volta, non arriva d'un soffio a segnare, mancando d'un niente la sfera che sfila via. Al 33' infine l'ultimo sussulto è sempre di marca trasteverina, con Cucci lanciato palla al piede a tu per tu con il portiere, fermato all'ultimo dall'intervento provvidenziale di Battisti. Nella ripresa non cambia il copione del match che si mantiene tirato e gradevole nei ritmi, come anche la scacchiera: in campo infatti gli stessi interpreti del primo tempo nelle medesime posizioni, eccezion fatta per Cucci, numero nove del Trastevere, spostato a destra.Meno occasioni da goal, però rispetto alla prima frazione di gioco: si distingue al quarto d'ora un episodio in area di rigore dell'Albalonga con Moxedano a franare a terra (il direttore di gara vede una sua simulazione), dunque al 18' un calcio di punizione da buona posizione di Giuliani, terminante alta. Nel finale di gara ultimo squillo con la conclusione bella e audace del neoentrato Ferrara, terminante di poco fuori e poi esplode la festa dell'Albalonga, infine campione.