Cerca

Ronconi

Memorial Ronconi, la Roma batte l'Urbe ed è terza

Con un bel tris i giallorossi di Pizzoni si impongono sui gialloblù, aggiudicandosi la medaglia di bronzo al torneo

30 Giugno 2018

La Roma terza classificata (FotoDelGobbo)

La Roma terza classificata (FotoDelGobbo)

MEMORIAL RONCONI

ROMA – URBETEVERE 3-0

ROMA Incelli 6, Zaccardo 6 (1'st Memè 6), Andreoli 6.5, Faina 7, Di Gregorio 6.5, Scravaglieri 7.5, Azzinnari 6.5 (1'st Di Florio 6), Salvatori 6 (1'st Dianetti 6), Di Santo 7 (1'st Koepke 6), Gucciardi 7 (1'st Marcuccilli 6.5), Scibilia 6.5 (1'st Ferrante 6.5) ALLENATORE Pizzoni

URBETEVERE Magro 6.5, Iobbi 6.5 (9'st Parrini 6), Granada 6.5, Cordova 6.5, Carmellini 6, Martinelli 6 (11'st Cecchinelli 6), Onali 6 (1'st Stefanini 6), Di Venanzio 6, Petrini 6 (7'st Papetti 6), Ilies 6 (5'st Timpano 6), Ferrara 6 (1'st Lopes 6) ALLENATORE Arnese

MARCATORI Di Santo 13'pt, Gucciardi 18'pt, Scravaglieri 35'st

NOTE Angoli 4-5

La Roma terza classificata (FotoDelGobbo)


La Roma si aggiudica la finale per stabilire il terzo e il quarto posto del Memorial Ronconi con l'Urbetevere, sconfiggendola per 3-0.  Alla fine ha avuto la meglio la squadra più cinica e fredda nelle occasioni capitate. Avvio di gara subito coinvolgente, con le due rivali a sondare il terreno con una chance per parte. Dopo tre minuti i giallorossi sfiorano il vantaggio con Scibilia, che se ne va bene in uno-due con un compagno, mancando però nell'atto conclusivo. Risponde immediatamente l'Urbetevere, che su angolo si mette le mani fra i capelli dopo il colpo di testa di Di Venanzio, terminante fuori non di molto. La Roma in avanti si apre spazi con maggior facilità ed efficacia e al 13' sblocca lo stallo: Scibilia riceve palla, resiste bene al disturbo di Iobbi, dunque si gira e serve Di Santo che deve solo sparare in fondo al sacco. L'Urbetevere prova a reagire, ma è ancora la Roma ad esultare: al 18' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Gucciardi approfitta della confusione generale per concretizzare il 2-0, con cui si va al riposo al duplice fischio. Nella ripresa girandola di cambi: le due squadre mettono dentro tutti i componenti delle rispettive panchine e in campo fioccano così i classe 2006. Al 6', su calcio d'angolo, Di Venanzio colpisce e va nuovamente vicino al goal, ma Incelli vola altissimo con il manone, deviando magistralmente oltre la propria porta. Il caldo si fa sentire, nonostante l'ingresso di così tante forze fresche e non si susseguono numerose occasioni da rete. La Roma legittima, con il passare dei minuti il risultato, grazie a una grintosa prestazione, sfiorando nel finale il goal del tris con la gran conclusione di Ferrante, che centra in pieno la traversa, per poi trovarlo grazie alla firma di Scravaglieri allo scadere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni