Regionali
Fiumicino, la carica di Sbarigia: "Avanti con grinta"
l tecnico fa il punto sulla sua squadra, reduce da una bella vittoria: c'è soddisfazione per il lavoro che si sta svolgendo
Attraverso i canali ufficiali del Fiumicino ha parlato Valerio Sbarigia, tecnico dei classe 2005 aeroportuali. (Clicca qui per leggerla sul sito del club)
E' arrivato il terzo successo stagionale per i 2005 del Fiumicino. Una vittoria netta quella ottenuta in casa contro l'Honey Soccer che ha ci ha permesso di mantenere il secondo posto in classifica nel girone A, alle spalle della SFF. Un cammino davvero importante quello dell'undici allenato da Valerio Sbarigia che commenta così i tre punti conquistati: "I ragazzi hanno fatto una grandissima partita, con il risultato che non è mai stato in discussione. Siamo riusciti a fare quattro gol nei primi 20 minuti di gioco (a segno sono andati Pellegrino, Dettori, Travaglini, e Mari) e poi siamo stati bravi nel saper gestire il risultato senza subire la pressione degli avversari. Il cammino che abbiamo fatto fin qui è per certi versi sorprendente, ovviamente in positivo, perché ci sono delle formazioni in questo girone, molto complicato, che hanno probabilmente qualcosa in più di noi. La SFF ad esempio ha vinto 5 partite su 5 quindi significa che è una squadra importante. Noi ci stiamo ritagliando il nostro spazio con le nostre caratteristiche che vengono fuori solamente in virtù dal grande spirito di gruppo che c'è tra i ragazzi. Ogni vittoria è infatti il frutto dell'impegno di tutti, anche dei ragazzi che in questo momento giocano meno, ai quali va un ringraziamento davvero grande, visto che non perdono un allenamento e si impegnano sempre al massimo. Questa squadra per poter continuare a fare un campionato di alto livello deve proseguire a giocare con cattiveria, grinta ed umiltà. E' l'unico modo per poter sopperire a qualche piccola carenza. Solo così possiamo toglierci tante soddisfazioni, ad iniziare dalla prossima partita che giocheremo fuori casa, contro il Monterosi. Sarà per noi un altro banco di prova contro una formazione attrezzata per far bene".