Cerca
Regionali
17 Gennaio 2019
Il Sansa
Tra le grandi protagoniste del campionato Under 14 Regionale c’è il Sansa: capolista del girone B, detentrice per ora del miglior attacco e miglior difesa del girone, la squadra continua a inseguire i suoi sogni, lottando contro i propri limiti. Per arrivare dove? È presto per dirlo. Ma non per questo il Sansa ha meno voglia di sognare, come ci racconta il suo allenatore, Walter Palmeri. “Per me è giusto che questa squadra sia ambiziosa. Conquistare l’Elite non è una cosa impossibile, ma non possiamo fare calcoli adesso.” Commenta il tecnico. “Questo è il quarto anno per me insieme ai ragazzi. Sapevamo a inizio campionato di avere le potenzialità per fare bene, ma non ci aspettavamo risultati come questi. Miglior attacco e difesa? Che dire, lavoriamo tanto su ambedue le fasi di gioco. Davanti posso contare su giocatori rapidi, che quest’anno stanno migliorando molto per dinamismo e capacità di inserimento; la fase difensiva, poi, credo sia un nostro fiore all’occhiello.” Ricordando le gare chiave della stagione sinora Palmeri ci indica: “Il pareggio con Boreale è stata fra le gare più interessanti e combattute: noi quel giorno fummo eccellenti sotto ogni punto di vista. Importantissima anche, però, la sconfitta subita con il Sabazia. Quel giorno tornammo con i piedi per terra, ci serviva. Credo sia stata una svolta importante che ci ha fatto capire che non possiamo abbassare mai la guardia.” Chiediamo al mister su quale aspetto ora è bene concentrarsi per migliorare. “Abbiamo lavorato tanto sui reparti più estremi, ora dobbiamo migliorare anche al centro del campo. Dico questo perché ho dei giocatori di grandissimo spessore in quella zona che devono iniziare a cercare più spesso la conclusione personale. Ho dei buoni tiratori: questa caratteristica deve emergere di più. La miglior avversaria? Mi ha impressionato la Virtus Bracciano, non mi sorprende che stia risalendo la china.” Ora il Sansa continuerà a lavorare in vista della sfida con il Circolo Canottieri, per continuare a correre forte.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni