L'Intervista

Urbetevere, Cicchetti: "Gestire al meglio le emozioni"

Il tecnico gialloblù parla dei playoff conquistati matematicamente sabato e che li vedranno impegnati in casa del Frosinone

Nel weekend appena trascorso l’Urbetevere ha ottenuto il pass che la porta ai playoff, superando per 3-1 tra le mura amiche l’Accademia Calcio Roma. Traguardo importante per la società di Via della Pisana che porta così tutte e 4 le categorie alle Finali. Queste le dichiarazioni del tecnico Valerio Cicchetti sul match: "I ragazzi hanno messo in campo quello che gli avevo chiesto nel pre-partita e più in generale nell’ultimo periodo. Ci poteva essere un po’ di pressione perché ci stavamo giocando l’accesso ai playoff ma i ragazzi l’hanno gestita al meglio e non si sono fatti condizionare. Sono molto soddisfatto della prestazione che hanno offerto e che ci ha permesso di portare a casa i 3 punti e la qualificazione". Nei quarti di finale i gialloblù saranno impegnati in casa del Frosinone, arrivato secondo nel Girone B. Sfida sicuramente difficile per i ragazzi di Cicchetti, con i ciociari che essendosi piazzati meglio nella regular season hanno a disposizione anche il pareggio, dopo i tempi supplementari, per accedere alle semifinali. L’Urbetevere però ci crede e ce la metterà tutta: "Non ho avuto ancora modo di vedere il Frosinone, essendo stato concentrato fino all’ultimo sul nostro girone e la nostra qualificazione. Adesso che ci siamo arrivati, avrò modo di studiarli bene e preparare la partita al meglio. Comunque porto il massimo rispetto per tutti perché quando si arriva alle Finali ci sono quelle 6 squadre che si sono dimostrate migliori nel corso della stagione. Daremo il massimo ed il nostro obiettivo è quello di uscire dal campo senza alcun rimpianto, bisogna gestire al meglio le emozioni ed esprimere il nostro calcio. È sempre un onore affrontare una società professionistica e vincere sarebbe una grande soddisfazione per l’Urbetevere". Infine, Cicchetti fa un bilancio sulla stagione che non può che essere positivo: "È stata una stagione comunque importante. Il bilancio è positivo perché abbiamo raggiunto il risultato minimo imposto dalla società che è il raggiungimento delle Finali. È stata una stagione caratterizzata da alcuni alti e bassi. Siamo partiti alla grande nel pre-campionato, poi il girone di andata siamo stati a lungo a giocarci il primo posto con la Lazio. Nel girone di ritorno abbiamo avuto un leggerissimo calo di rendimento, con qualche pareggio di troppo, però alla fine siamo sempre stati in zona playoff. Se si vanno a vedere i numeri abbiamo perso solo 2 partite, andata e ritorno con la Lazio che si è poi rivelata la squadra più forte del girone. C’è stata anche un’importante crescita delle individualità all’interno della rosa, che è un altro obiettivo della società, e dunque il bilancio è più che positivo".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.