galeazzi

Rigori fatali per la Romulea, in semifinale ci va la Lodigiani!

Dopo il pareggio nei tempi regolamentari, la lotteria dei rigori premia la squadra della Lodigiani

TORNEO GALEAZZI QUARTI DI FINALE: ROMULEA LODIGIANI 3-6 d.c.r.


ROMULEA Storti, E Gentile, Ganassi, L Gentile (1'st Di Santo), Neri (1'st Bartolini), Frani (1'st Donadio), Cesari (1'st Neagu), Gullo (1'st Glenowski), Imperi (1'st Taula), Caviglia (1'st Trogu), Morgante (1'st Barna) ALLENATORE Belardo

LODIGIANI Lindquist, Cacciacarro (1'st Zedda), Russo, Marsimano (13'st Potenziani), Rocci, Randazzo (6'st Paparelli), Calzone (10'st Filip), Conti, Giuliani, Romagnoli (13'st Del Turco), Rufo (1'st Gherghe) PANCHINA Lucangeli ALLENATORE Babini

MARCATORI Conti 4'pt (L), Caviglia 35'pt (R), Taula 13'st (R), Giuliani 21'st (L)

ARBITRO Mennella di Roma 1

NOTE Tiri 4-5 Angoli 3-5 Fuorigioco 0-5 Falli 9-14 Rec. 1'pt-1'st Ammoniti E Gentile, Ganassi, Zedda


Match giocato e combattuto in ogni secondo dei 70' dei tempi regolamentari: talmente tirato che si è dovuto ricorrere ai rigori per stabilire chi si meritasse di staccare il pass per le semifinali. Dopo il 2-2 maturato nel secondo tempo, alla fine la sequenza dagli 11 metri premia la squadra della Lodigiani, più fredda e spietata dal dischetto. Nel primo tempo la partita inizia subito forte; infatti dopo solo 4' assistiamo già alla prima rete del match, è proprio la squadra di mister Babini che sblocca il match con Conti, autore di un bellissimo gol di destro, su ottimo suggerimento di Calzone. La risposta della Romulea arriva all'ultimo minuto della prima frazione: il numero 5 Neri recupera una palla preziosissima a centrocampo, la porta fino al limite dell'area e la consegna a Caviglia che non si fa pregare, si porta il pallone sul mancino e insacca di giustezza all'angolino pareggiando i conti per i suoi. La ripresa parte con le due squadre che tendono a non scoprirsi più di tanto, la paura di uscire dal torneo inizia a farsi sentire, ma la nuova situazione d'equilibrio viene rotta al 13', quando l'appena subentrato Taula esce vincitore da una mischia furibonda in area di rigore e, con tutta la potenza che ha in corpo, scaraventa il pallone in rete siglando il 2-1. A quel punto la squadra di mister Belardo prova ad amministrsre il gioco nella speranza di correre meno rischi possibili, ma non ha fatto i conti con le palle inattive: perché al 21', su sviluppi da calcio d'angolo, il portiere Storti rimane impalato sulla linea di porta e allora il numero 9 Giuliani si arrampica in cielo e di testa la mette all'angolino, è 2-2. Negli ultimi minuti è la Lodigiani che cerca il colpaccio finale sull'onda dell'entusiasmo e si costruisce una palla gol clamorosa proprio all'ultimo secondo: ma stavolta Storti si fa perdonare sfoderando una parata sensazionale che porta il match ai rigori. 

RIGORI

Il sorteggio viene vinto dalla Lodigani che dunque inizia per prima. Il primo a partire è il numero 5 Rocci: tiro e gol, portiere spiazzato 1-0.

Per la Romulea si presenta sul dischetto il numero 19 Barna: segna anche lui, 1-1.

E' il turno del numero 8 Conti, già autore di un gol nella partita: si conferma in giornata e segna il suo rigore 2-1.

Momento clou. Dagli 11 metri si presenta il numero 14 Donadio: tira e il portiere Lindquist compie il miracolo ribattendolo fuori.

E' il preludio della vittoria, perché il suo compagno Paparelli segna il suo calcio di rigore e lui ne para un altro, stavolta a Di Santo.

Quindi il rigore decisivo viene assegnato al numero 9 Giuliani, autore del gol del pareggio, se segna la Lodigiani vince: parte la sua rincorsa, tira e segna, scatenando la gioia irrefrenabile dei suoi che adesso approdano in semifinale ed aspettano di conoscere il nome degli avversari.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.