Cerca
Regionali
02 Giugno 2019
Un'azione di gioco della finale ©Lori
Perna 6 Sempre attento quando viene chiamato in causa, soprattutto nel primo tempo si rende protagonista di un paio di buone parate. (dal 28’st G. Salvati sv)
Marangio 6 Non va praticamente mai in difficoltà in fase difensiva e quando spinge lo fa nella maniera giusta.
Braido 6.5 Coadiuva alla grande il compagno di reparto. Anche lui sempre concentrato e tranquillo.
Neri 7 Guida alla grande la difesa. Limita bene il centravanti avversario Flamini e non va praticamente mai in apprensione.
Ienco 7 Il terzino sinistro biancoceleste si dimostra abile in entrambe le fasi. Attento in copertura e pericoloso quando alza il suo raggio d’azione
Dalessio 6.5 Partita di sostanza davanti alla difesa. Abile a dare copertura ai due centrali e dimostra personalità anche quando deve impostare.
Sarnella 6 Match ordinato in mezzo al campo. Mantiene bene la posizione e detta bene i tempi alla squadra.
Campo 6 Partita di grande corsa e quantità. Recupera tantissimi palloni ed a pochi minuti dal termine viene sostituito perché stremato, aveva dato tutto. (dal 31’st Tassinari sv)
Marinucci 6.5 Buona partita la sua sulla fascia destra, condita dal bell’assist per l’1-0 di Francescotti. (dal 16’st Zarbo 6 Entra con il piglio giusto e si disimpegna bene sulla fascia destra)
Francescotti IL MIGLIORE 8 Centravanti di manovra, un vero e proprio regista offensivo. Nel primo tempo colpisce una traversa e realizza un gol annullato. Nella ripresa sale in cattedra e regala il titolo ai suoi con una splendida tripletta. Prima realizza con una spettacolare rovesciata a centro area, poi con un mancino micidiale ed infine di testa su corner. Giocatore di un’altra categoria.
Crescenzo 6 Partita ordinata sulla fascia sinistra. Dà una mano in fase difensiva, soprattutto nel primo tempo in cui i suoi soffrono un po’, e mostra qualche spunto i teressante in avanti. (dal 19’st Susin 6 Il mister lo inserisce in campo e lui entra con la testa giusta, senza avere però troppo tempo per incidere)
PANCHINA Salvatore, Arcieri, Gaudino, Pompei, Di Biagio
ALLENATORE
Salvadori 8 Dopo aver guidato i suoi in una cavalcata straordinaria, li guida anche alla conquista della coppa in questa finalissima. Nel primo tempo i biancocelesti soffrono un pò, lui è bravo a toccare le corde giuste durante l’intervallo e nella ripresa i suoi escono fuori, con un Francescotti in forma smagliante, laureandosi così campioni vincendo 3-0.
Maci IL MIGLIORE 6.5 Incolpevole sui gol. Nel secondo tempo compie un miracolo, in uscita su Francescotti a tu per tu. (dal 30’st F. Salvati sv)
Lotti 6 Presidia bene la fascia destra. Attento in fase difensiva e pericoloso quando ogni tanto si spinge in avanti.
Ricci 6 Parte molto bene. Nella prima frazione la sua prestazione è ottima, contiene bene Marinucci e supporta anche la manovra offensiva, si spegne un po’ nella ripresa ma merita comunque la sufficienza. (dal 21’st Chiloiro 6 Entra bene, non riesce ad incidere più di tanto per via del poco tempo a disposizione)
Benetti 6 Match di quantità in mezzo al campo. Nei primi 35’ si esprime al di sopra della sufficienza, poi un po’ come tutta la squadra cala nei secondi 35’ (dal 30’st Felli sv)
Zahraoui 5.5 La sua prestazione è abbastanza positiva nel primo tempo, dove i suoi soffrono poco. Nella ripresa però Francescotti sale in cattedra e lui non riesce a contenerlo.
Liyoi 5.5 Anche lui, come il compagno di reparto, si disimpegna bene nella prima frazione. Nel secondo tempo però va in difficoltà, anche per grande merito di Francescotti che è in giornata di grazia. (dal 30’st Frediani sv)
Lucenti 6 Partita ordinata la sua. Corre tanto, aiutando anche in fase difensiva ma non riesce quasi mai a rendersi pericoloso in avanti (dal 10’st Centofante 6 Il mister lo inserisce nella mischia e lui fa vedere qualche giocata interessante)
Palozza 6.5 Nonostante sia piccolo di statura, combatte alla grande a centrocampo e dimostra anche buona qualità nella gestione del pallone. (dal 30’st Lalli sv)
Flamini 6 Si sbatte per tutti i 70 minuti, combatte e si rende pericoloso in diverse occasioni, senza però riuscire a trovare il guizzo giusto
Valentini 5.5 Un po’ spento oggi. Non riesce a dare qualità alla manovra e si vede poco.
Crovello 6.5 più attivo dei suoi, si rende molto pericoloso nel primo tempo con due conclusioni insidiosissime.
PANCHINA De Miccoli, Stazi
ALLENATORE
Pichetti 6.5 Perde l’ultimo atto di una stagione che resta comunque fantastica, in cui ha portato i suoi alla vittoria del girone, conquistando così l’Elite. Anche in questa finalissima i suoi non hanno assolutamente sfigurato, soprattutto nel primo tempo dove si sono espressi meglio del Centro Sportivo Primavera. Nella ripresa però sono un po’ calati, i biancocelesti invece sono venuti fuori e sono riusciti ad avere la meglio.
Montori di Roma 1, 6 Arbitraggio assolutamente all’altezza. Gestisce bene la partita e prende quasi sempre le decisioni corrette.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni