Cerca

Regionali

Atletico 2000, Vasselli: "Tolte tante soddisfazioni"

Il tecnico biancorosso ricorda la grande stagione vissuta con i suoi ragazzi in un girone molto competitivo: ora si lavora in vista del prossimo campionato

03 Luglio 2019

Luca Vasselli

Luca Vasselli

Luca Vasselli

Una cavalcata emozionante, una corsa infinita in un girone ricco competitività e qualità che fino alla fine ha divertito tutti. L'Atletico 2000 è stato senza dubbio fra i grandi protagonisti del campionato regionale, giocandosi la vetta della classifica del proprio girone con il Cassino fino all'ultimo. Ne abbiamo parlato con il tecnico dei biancorossi capitolini,  Luca Vasselli. "Tutto vero, eppure abbiamo iniziato la stagione con tutte le possibili difficoltà, prima su tutte, il mio arrivo con il gruppo dopo il ritiro.  La prima impressione comunque è stata fin da subito molto positiva. Ho trovato ragazzi ben disposti di fronte al lavoro che si sono adattati subito al nuovo allenatore, pieni di  voglia di mettersi al lavoro. Con questi presupposti siamo cresciuti di giornata in giornata e fino a tre partite dalla fine la corsa era addirittura a quattro, a testimoniare ancor di più la validità del girone. Questa concorrenza ci ha stimolato molto nel corso dell'annata, ci ha spinto a crescere: inseguire la vetta per la maggior parte del tempo ci ha temprato, è stato istruttivo. Sono esperienze che i miei ragazzi si ritroveranno, ne sono certo." I classe 2005 dell'Atletico 2000 sono cresciuti molto nel corso del torneo. "La squadra è cambiata tanto con il passare dei mesi. Ha imparato a giocare a calcio, a riconoscere le situazioni: è diventata camaleontica. Ho visto un gruppo di ragazzi in grado di adattarsi perfettamente ai diversi avversari, un gruppo che sa perfettamente cosa fare in campo. Ricordo, a tal proposito, sempre con affetto una partita in particolare, con il Palestrina alla dodicesima giornata. Venivamo da una settimana strana, io ero in panchina ma per problemi di salute era come se non ci fossi. E lì la squadra ha fatto una prestazione superba, è stata un'orchestra perfetta anche senza direttore. Sono queste le soddisfazioni più belle per un tecnico. Aspettative per il prossimo anno? Io penso che potremo divertirci, toglierci le nostre soddisfazioni. Io stesso ho avuto modo nella mia vita di affrontare partite importanti, spesso al fianco di Tommaso Caranzetti, per me un maestro, un amico, un fratello maggiore. So che a certi livelli può competere anche l'Atletico 2000, una società che nel tempo ha recuperato tantissimo terreno sulle altre. Faremo del nostro meglio per tenere alti questi colori, è certo."

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni