Cerca
L'Intervista
23 Settembre 2019
Francesco Pacini, tecnico del Ceprano ©DeCesaris
La scorsa stagione per il Ceprano è arrivata una bella salvezza nel Girone B del campionato Under 14 Elite, raggiunta con diverse giornate di anticipo. Alla guida dei gialloblù c’era mister Francesco Pacini, che dopo l’ottimo risultato raggiunto è stato confermato sulla panchina di questa categoria e dunque quest’anno guiderà i classe 2006. Queste le sue parole quando mancano ormai solo due settimane all’inizio del campionato: "La preparazione è iniziata già da quasi un mese. Le sensazioni sono positive, i ragazzi mettono sempre il massimo impegno in ogni occasione, sia ovviamente negli allenamenti che anche poi nelle amichevoli. Diciamo che abbiamo impostato il lavoro con una partita a settimana, e devo dire che sono rimasto sempre soddisfatto dalle risposte che mi ha dato la squadra". Il tecnico della compagine ciociara si dice molto contento del clima che si respira nello spogliatoio: "Il gruppo squadra non è ancora perfettamente definito, cioè siamo completi al 90% però sicuramente se si presenteranno delle occasioni per rafforzare la rosa, le sfrutteremo. Il gruppo di ragazzi è completamente nuovo perché, non avendo la base di una nostra scuola calcio, siamo dovuti partire praticamente da zero ed il nostro primo obiettivo è quello di cementare il gruppo. Siamo fortunati perché sono tutti ragazzi seri, precisi e che ci permettono di lavorare bene. Se c’è un clima positivo e di serenità sicuramente vengono esaltate anche le altre capacità, quindi è la base per fare buone cose". Per concludere, il tecnico gialloblù si esprime su quelli che sono gli obiettivi stagionali e sulla composizione del Girone B in cui è inserito il suo Ceprano: "Per me è la seconda esperienza in questa categoria dopo l’anno scorso in cui abbiamo raggiunto una salvezza tranquilla, con 3-4 giornate di anticipo, superando quelle che erano le nostre aspettative. Anche in questa stagione l’obiettivo è la salvezza, però sono convinto che lavorando bene potremo toglierci anche delle belle soddisfazioni. Rispetto all’anno scorso, devo essere sincero il girone mi sembra più tosto, la maggior parte sono squadre della provincia di Roma e ben attrezzate. Ho notato che tutte le compagini più blasonate hanno fatto bene nei vari tornei pre-campionato che hanno disputato, dunque ci presentiamo ai nastri di partenza con la consapevolezza che sarà un campionato difficile e che ci sarà da battagliare ogni weekend per mantenere la categoria. Noi ci faremo trovare pronti".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni