Cerca

mercato

La Lazio e la scelta di Serra: il vento è cambiato?

Il club biancoceleste blinda l'attaccante e rispedisce al mittente le lusinghe della concorrenza disegnando uno scenario impensabile sino a qualche anno fa

17 Gennaio 2020

Serra al momento della firma con Bianchessi ©GazReg

Serra al momento della firma con Bianchessi ©GazReg

Serra al momento della firma con Bianchessi ©GazReg

Una prova di forza, silente ma neanche troppo, per ribadire la volontà di puntare dritti verso un futuro in cui la Lazio vuole essere protagonista assoluta. La firma di Serra sul vincolo che lo legherà per i prossimi anni ai colori biancocelesti, può essere interpretata così. Bianchessi, oltre a blindare un talento della propria cantera, ha mandato un segnale che non può e non deve passare inosservato, soprattutto ora. La scelta di Federico Serra e della sua famiglia, incarna non solo la capacità che ha ora il club biancoceleste di tenersi stretto i suoi pezzi pregiati ma anche la forza e la ritrovata autorità nel respingere gli attacchi provenienti dall'esterno. Serra è giocatore di qualità, bomber vero scovato da Bianchessi e dal suo staff in un torneo a Civitavecchia, e su cui già in passato la Lazio ha dimostrato di saper bruciare la concorrenza. Una concorrenza che si è riaffacciata proprio negli ultimi giorni, ridisegnando un derby a distanza vissuto tra uffici e scrivanie, con la speranza di portar via da Formello il giovane attaccante. La Lazio stavolta però ha mostrato i muscoli, rinvigoriti da recenti successi e classifiche, spegnendo sul nascere quella scintilla che avrebbe alimentato non poco il nuovo corso di casa Roma. Un'inversione di tendenza chiara e decisa, soprattutto se si ripensa a quale era la situazione solo qualche anno fa. Una sorpresa per tutti, Bruno Conti compreso che mai come ora sarà chiamato ad una sfida ben più impegnativa di quanto probabilmente si sarebbe aspettato all'alba del suo ritorno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni