Cerca
l'intervista
18 Novembre 2020
"È il mio secondo anno qui: mi trovo benissimo in società e con tutto lo staff, per me ormai è un ambiente familiare". Niccolò Di Clemente si spende così sull'Atletico Lodigiani: seconda stagione in casa biancorossa, dove allena l'Under 14 Elite, e premesse ottime per affrontare al meglio la stagione. Purtroppo ora i giochi sono fermi, viviamo una quotidianità che fa sentire la sua diversità: "In settimana certo il lavoro è differente, senza l'obiettivo della partita, però il morale è ancora buono. Personalmente mi manca un po' la normalità o l'abitudine alla routine della gara, quindi spero che si possa tornare al più presto ad una vita più lineare dopo quest'anno - spiega, analizzando poi i nuovi allenamenti e come i suoi 2007 li stiano affrontando - Da un certo punto di vista sono contento perché stiamo rispolverando quello che era il meglio della scuola italiana allenatori: insegnavamo tecnica in un modo che il resto del mondo ci invidiava. I miei ragazzi per ora sono contenti ed affascinati dal fatto di svolgere un allenamento vecchio stile e noi cerchiamo di renderglielo il più divertente possibile. Chiaramente senza la partita del week end è comunque dura, perché è l'essenza del gioco e più si va avanti più ci mancherà". Tornare in campo nel 2021 è la speranza: "Questo ce lo diranno gli esperti e le Autorità. Aspettiamo notizie, come sul vaccino che potrebbe dare una bella svolta per uscire definitivamente da una situazione con la quale altrimenti dovremo imparare a convivere sperando che il virsu perda forza - chiude Di Clemente - La prima cosa da tutelare è la salute di tutti, quindi continueremo ad attenerci ai protocolli aspettando il via libera dal Governo".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni