Cerca
Torneo Serilli
I gialloblù di Cicchetti hanno un piede alla fase ad eliminazione diretta grazie alla preziosa vittoria contro i rossoverdi
24 Settembre 2021
Cicchetti, tecnico dell'Urbevere ©Stefania Torrisi
TORNEO SERILLI URBETEVERE-TERNANA 3-1
URBETEVERE Marini 6.5, Bottiglieri 6, Onofri 6.5 (35'st Carpita 6), Di Marzio 6, Mariotti 6.5 (32'st Sacchi 6), Ciccolini 6.5, Berinde 6 (11'st Lo Bianco 7.5), D'Innocenti 7 (3'st Caputo 6), Puggioni 6 (3'st Boschini 6), Vedda 6.5 (11'st Mutarelli 6.5), Pacetti 6 (20'st Proietti 6) PANCHINA Perrotta, Taraburelli ALLENATORE Cicchetti
TERNANA Delibra 5.5, Rivelli 5.5, Brocci 6.5, Di Curzio 5 (30'st Giontella 6), Bottausci 6, Biancafarina 5.5, Angheri 6, Onesti 5.5 (35'st Virgilio 6), Coltorti 5 (7'st Caccavale 6), Di Gaetani 5 (20'st Baratta 5.5), Righi 5.5 (24'st Dezio 6) PANCHINA Onelli, Betti, Rota, Pierini ALLENATORE Bosco
MARCATORI D'Innocenti 10'pt (U), Brocci 22'pt (T), Proietti 25'st (U), Lo Bianco 27'st (U)
ARBITRO Emiliano di Roma 2
NOTE Ammoniti Di Marzio (U), Ciccolini (U), Brocci (T), Angheri (T) Angoli 2-1 Rec. 1'pt - 4'st
Urbetevere e Ternana si affrontano nella seconda giornata del torneo Serilli con i gialloblù che ipotecano il passaggio alla fase a eliminazione diretta grazie ad un secondo tempo di concretezza. La gara è molto equilibrata nei primi minuti con ambedue le compagini che passano i frangenti iniziali a studiarsi a vicenda. Alla prima vera occasione si sblocca subito il match con l’Urbetevere che trova la rete. Da un angolo di Vedda nasce il gol di D’Innocenti che stacca tutto solo in area e mette a segno il vantaggio dei padroni di casa. Dopo una fase intermedia di stallo, ecco l’occasione che può rimettere in parità il risultato, Gaetani è steso in aria e per Emiliano è calcio di rigore. Dagli undici metri va Di Curzio ma il suo tiro è respinto da Marini. La Ternana però non demorde e, sempre dagli sviluppi di un corner, trova il pareggio. Lo schema dei verderossi funziona alla perfezione e libera Brocci dai 16 metri che calcia d’interno piede sotto l’incrocio. Il primo tempo si chiude con le squadre in parità sull’uno a uno. La seconda parte di gara si apre con le due compagini più alte che cercano di trovare il modo per scardinare gli assetti tattici difensivi degli avversari, il risultato però rimane immutato a lungo per via della mancanza di reali occasioni da gol. Servono ben 25 minuti per vedere il primo sigillo della seconda frazione con i padroni di casa che riescono ad andare in vantaggio. Lo Bianco si guadagna una punizione dai 18 metri, che Proietti si incarica di battere. Il tiro del numero 14 è deviato dalla barriera e batte Delibra che non può nulla. A questo punto l’Urbetevere prende fiducia e, due minuti dopo, trova il gol del 3-1 con Lo Bianco ancora protagonista di un bello slalom che corona con un gol meritato. Finisce con l’Urbetevere che rimane in testa ai girone e la Ternana che deve sperare in un miracolo per accedere alla prossima fase.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni