Cerca
L'INTERVISTA
Il tecnico analizza la prima parte di campionato e traccia i piani per il futuro
06 Gennaio 2022
Manuel Pasqualini, tecnico della formazione Under 14 Elite del Trastevere (Foto ©Trastevere)
La pausa natalizia sta finendo e questo weekend si ritorna in campo per l’ultima giornata di un girone di andata molto affascinante, che darà il via ad una seconda parte di stagione aperta ad ogni risultato. Tante, infatti, sono le squadre vogliose di fare punti per raggiungere obiettivi prestigiosi e tra queste troviamo il Trastevere, che negli Under 14 ha 19 punti in classifica ed è compresa nella lotta al quarto posto. Abbiamo intervistato il mister, Manuel Pasqualini, per una chiacchierata generale sulla seconda parte di stagione che sarà: "Sarà molto difficile e non esistono squadre facili. A marzo ci sarà uno snodo cruciale e speriamo di essere costanti nei risultati, in quanto chi lo sarà di più andrà alle finali." Dopo le feste, il mister ha già avuto modo di vedere i ragazzi nonostante il quadro pandemico che rende tutto molto complicato: "Li ho trovati bene, sereni e vogliosi. Hanno molta cultura del lavoro e vogliono continuare l’avventura con molta passione." Come detto, però, la situazione non aiuta: "Stiamo cercando in tutti i modi di prevenire il contagio; i ragazzi quando si allenano sono sereni, anche se poi basta accendere la TV o entrare nei social per perdere questo ottimismo." Tornando al campo, c’è tanto da migliorare: "Abbiamo gettato delle basi ad agosto e speriamo quanto prima di raccogliere i frutti. Pensiamo prima a mantenere la categoria ed a giocare il nostro calcio che spero ci porti ad essere temuti da tutti. A volte abbiamo dei cali di concentrazione (in una partita passammo dal vincere 3-1 a perdere 3-4 in poco tempo), che sono da migliorare così come la fase realizzativa; nonostante questo, vedo tanta voglia di fare e migliorare e sono molto soddisfatto." Archiviate le feste, ora c’è da affrontare il Tor di Quinto, bisognoso di fare punti data la posizione in classifica: "Le stagioni passano attraverso queste partite, che sono difficilissime perché contro squadre che si giocano tanto. Conosco molto bene l’ambiente e la loro forza: sarà molto difficile fare punti." Infine, abbiamo chiesto al mister i suoi obiettivi per questo 2022: "Mi auguro di crescere come faccio quotidianamente migliorando i difetti e sperando di continuare a stare in questo mondo; poi, mi auguro di contribuire alla formazione dei ragazzi."
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni