Cerca
L'INTERVISTA
Il focus è sulla crescita, ma il risultato con la Fonte Meravigliosa garantisce una scossa
28 Ottobre 2022
Giovanni Lettieri, buon esordio dei suoi con la Fonte Meravigliosa
Una gioia all'ultimo respiro per la Lodigiani come primo ricordo del campionato. I biancorossoblù classe 2009 hanno superato 1-0 un'ostica Fonte Meravigliosa, iniziando con il piede giusto la nuova esperienza nell'agonistica. Il tecnico, Giovanni Lettieri, analizza la vittoria. "Le impressioni sono state molto buone, l'approccio è stato positivo - ha dichiarato -. I ragazzi hanno avvertito un pò di emozione, l'approccio all'agonistica è diverso a livello di sensazioni perché subentrano molte novità che fino a quel momento non vengono incontrate. Noi abbiamo cercato di aiutarli, volevamo rompere il ghiaccio e credo che ci siamo riusciti. L'atteggiamento è stato ottimo, solo che nel secondo tempo siamo stati frettolosi, avevamo troppa voglia di andare in vantaggio e abbiamo messo la partita su binari che non ci appartengono. Devo dare merito alla Fonte Meravigliosa, che è venuta qui da noi e ha giocato alla pari, sono stati anche sfortunati nel subire il gol decisivo a dieci secondi dalla fine. Ai punti abbiamo meritato la vittoria, però se non si capitalizza poi diventa più difficile". Il risultato non è la priorità di Lettieri, ma certo una scossa per proseguire con slancio il percorso. "I tre punti ci hanno caricati, dovevamo abbattere il muro dell'emozione. Questo risultato ha dato morale ai ragazzi, perché quando giochi bene e vinci, acquisisci delle convinzioni che aiutano nel percorso di crescita. Ma credo che lo scalino da salire per migliorare fosse più sul piano emotivo, che non tecnico. Nell'Under 14 è proprio questo che fa la differenza, io ho visto una squadra matura e che ha saputo giocare. Sono rimasto piacevolmente sorpreso dai principi che la squadra ha saputo mettere in campo. Dovremo migliorare sulla capacità di rispondere alle difficoltà, e quindi non farsi prendere dall'ansia quando non si riesce a segnare. Va bene la voglia del risultato, ma dobbiamo fare le cose per bene, con maggior precisione e lucidità. Il piano A è vedere una crescita giornaliera, poi la vittoria può venire o meno". Il prossimo test è sul campo del Villalba. "Pensiamo a noi. Un pò perché si hanno poche informazioni, ma anche perché credo che si debba lavorare sulle capacità del proprio gruppo, senza snaturarsi. Dobbiamo pensare solo ad esprimerci al meglio. Non ragioniamo in funzione dell'avversario, il focus è sul miglioramento individuale e collettivo. Il girone? E' equilibrato. Ci sono molte squadre attrezzate, ci sarà anche qualche sorpresa. Sarà un campionato difficile, ma siamo contenti che sia così perché più è alta l'asticella, più i ragazzi potranno esprimersi al meglio".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni