Cerca

FOCUS

Honey Soccer City: il girone A ha già trovato la sua mina vagante

Dal pari al Villa dè Massimi al successo sul Savio, i gialloneri sono partiti a mille

01 Novembre 2022

Honey Soccer City

Honey Soccer City, 4 punti in 2 partite per i classe 2009 (Foto ©Cervera)

Diversi sono stati i risultati importanti emersi in queste prime due giornate del campionato Under 14 Elite, all'interno dei tre raggruppamenti. Solo per citare lo scorso sabato, dal successo della Viterbese sul Trastevere a quello del Villalba nel girone C sulla Lodigiani. Diverse le chiavi di lettura di un livellamento che con i classe 2009 sta vedendo situazioni molto più tirate che in passato, in un torneo che tra grandi, medio-grandi e cosiddette piccole marca spesso e volentieri una differenza importante a livello qualitativo e non solo. Fattore che in questa stagione, per lo meno in quello che si è visto in 140 minuti più recupero, sta mancando quasi del tutto, fatte ovviamente le dovute eccezioni. il preambolo è necessario, per arrivare al tema principale, quello di un girone A altamente competitivo e dove si sta ritagliando il giusto spazio, a suon di risultati e prestazioni, l'Honey Soccer City di Dario Teofani. Già nella passata stagione con i classe 2008 i gialloneri si erano ritagliati uno spazio importante all'interno del girone B, sfiorando i play off e piazzandosi al 5° posto, in un raggruppamento che comprendeva Roma, Urbetevere, Nuova Tor Tre Teste e Romulea. Quest'anno con in campo i classe 2009 non solo sono partiti con l'ambizione di chi vuole ripetersi, ma lo stanno facendo in grande stile. Delle due partite disputate sinora, certamente il calendario non è stato benevolo con i ragazzi in giallonero, esordio al Villa dè Massimi, secondo turno con l'arrivo del Savio. In entrambi i casi, prestazione e risultato sono andati esattamente di pari passo. Quattro i punti raccolti, un pari con il Grifone per 0-0 e il successo per 2-1 sui blues in rimonta. Dopo il vantaggio ospite di Lorusso con cui si era chiusa sabato scorso la prima frazione, è salito in cattedra Valerio Tassi. Il numero 10 giallonero ha ristabilito la parità su lancio di Colaianni al 20' del secondo tempo, per poi giusto qualche minuto più tardi decidere il match dal dischetto del rigore, con doppietta e 2-1. Il calciatore è stato poi espulso insieme a Buonocore del Savio al 28', con squadre che hanno chiuso in dieci contro dieci, ma la sostanza non è più cambiata, con successo finale dell'Honey Soccer City. Una partenza a mille per la compagine giallonera, che sabato 5 novembre sarà attesa dallo Spes Montesacro in Via dell'Ateneo Salesiano, per poi attendere il Giardinetti e andare successivamente nella tana della Dabliu. Tre sfide in cui l'Honey vorrà continuare ad essere, la mina vagante.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni