Cerca
L'INTERVISTA
Il tecnico dei classe 2009 nerazzurri parla del buon avvio di stagione dei suoi ragazzi
17 Novembre 2022
Il Civitavecchia si è reso protagonista di un ottimo avvio di campionato e, nell’ultima giornata, ha centrato una vittoria fondamentale sull’ostico campo della Viterbese. Il tecnico neroazzurro, Fabrizio Boriello, ha così commentato lo 0-3 che ha permesso ai suoi ragazzi di ottenere il successo. “Abbiamo giocato un’ottima partita. Siamo scesi in campo con la giusta attenzione e, dopo pochi minuti, siamo passati in vantaggio e abbiamo gestito bene il possesso palla. L’intensità è stata fantastica e siamo riusciti a raddoppiare. Nella ripresa, dopo aver realizzato lo 0-3, abbiamo tenuto bene il campo e, il fatto che il nostro portiere non è stato quasi mai chiamato in causa, la dice lunga sulla bontà della nostra prestazione”. La società tirrenica, in queste prime quattro giornate, ha raccolto sette punti che le permettono di essere nelle zone alte della classifica, a sole tre lunghezze della prima posizione. “Abbiamo conquistato un buon bottino in questo avvio di campionato. Tutto ciò che abbiamo raccolto è stato fatto con merito, giocando sempre palla a terra e non tradendo mai la nostra filosofia. I ragazzi si stanno applicando al massimo e siamo concentrati su ogni partita, senza pensare troppo alla classifica. Sicuramente l’obiettivo primario è quello di mantenere la categoria, senza perdere di vista la crescita dei calciatori”. Nel prossimo turno, il Civitavecchia vorrà dare continuità a questo risultato e se la vedrà con il Grifone. Boriello ha sottolineato la difficoltà della sfida e ha parlato dell’importanza del ruolo dell’allenatore anche come educatore. “Affronteremo una società che non ha bisogno di presentazioni, hanno gruppi forti, costruiti per fare bene. Noi andremo lì per giocare la nostra partita, convinti delle nostre qualità. A questi ragazzi, oltre che insegnare il gioco del calcio, insegniamo l’educazione e per questo mi impegno sempre ad essere da esempio per questi giovani che sono il futuro di questa società”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni