Cerca

FOCUS

Dalla Romulea alla Jem's fino alla corsa salvezza, dove l'equilibrio marca la differenza

Primo bilancio anche all'interno del girone B, diviso in tre mini campionati distinti

22 Dicembre 2022

Dalla Romulea alla Jem's fino alla corsa salvezza, dove l'equilibrio marca la differenza

Romulea capolista del girone B (Foto ©Cassoni)

Dopo aver analizzato attentamente, qual'è stato il percorso sinora avuto all'interno del girone A, del massimo campionato regionale per i classe 2009, facciamo altrettanto per quanto riguarda ovviamente il girone B. Torneo Under 14 Elite che riprenderà tra meno di un mese, quando il 14 gennaio ci sarà in programma la 10° giornata, che aprirà di fatto il percorso che chiuderà l'andata. Primi nove turni, che hanno messo in mostra quasi tre campionati differenti, il primo composto dalle due al comando, tralasciando la Roma (professionista), come fatto con la Lazio per il girone A e di cui si parlerà in altra sede, spicca ovviamente il percorso perfetto della Romulea di Mirko Bussi, vera e propria protagonista di questa prima parte di stagione. Moauro, Morici, Evangelista, Celleno, sono solo alcuni dei classe 2009 messi in mostra dalle parti del Campo Roma. Partite in sordina e via via con una quadratura decisamente importante, sono state sia Ostiamare che Urbetevere, con i biancoviola di Giuliani a 19 punti e i gialloblù di Cervelli a 17, da un lato un Milanesi autore di 13 gol stagionali nei classe 2009, più il gioiello con i più grandi, nei classe 2008 contro la Spes Artiglio, valso il 3-3 finale. Dall'altro sia Bagliesi che Del Croce, entrambi a quota 7 gol. Il secondo troncone parte proprio da queste due formazioni e arriva fino alla Jem's. In sei sono racchiuse in appena 5 punti, come spesso è accaduto proprio nel girone B, dove 3° e 4° posizione saranno in bilico fino all'ultimo. Da sottolineare l'andamento positivo di Fondi, Polisportiva Carso, Lupa Frascati e appunto Jem's, capaci ogni sabato di regalare sfide importanti. Infine il terzo troncone, quello che parte da R11 Simonetta e Aprilia e arriva al Centro Sportivo Primavera fanalino di coda. Le formazioni di Roberto Simonetta e Roberto Tariciotti si sono guadagnate la "pole position" per usare un termine motoristico, vincendo e bene i vari scontri diretti, mettendo in mostra qualche elemento interessante, vedi Segala o Boni. Sono 11 i punti, più 7 sulla Lepanto terz'ultima, vantaggio non da poco. Nel mezzo la Samagor a 5, che proprio due settimane fà ha fermato la Roma sullo 0-0. Per loro due, la Cynthialbalonga e il Centro Sportivo Primavera la lotta sarà aperta fino all'ultimo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni