Cerca

FOCUS

Edoardo Evangelista: la chiave del sistema difensivo della Romulea

Caratteristiche e pregi, del centrale classe 2009, perno decisivo per gli amarantoro

08 Marzo 2023

Edoardo Evangelista: la chiave del sistema difensivo della Romulea

Edoardo Evangelista, classe 2009 della Romulea (Foto ©Cassoni)

Una delle chiavi di una Romulea fin qui quasi perfetta è il suo sistema difensivo. Certo il talento offensivo di Moauro, la spinta di Celleno, i gol di Morici e di una formazione che fin qui a livello di dilettanti, ha praticamente lasciato quasi le briciole, inserita nel girone B dove dopo le tante vittorie di fila si è attestata al secondo posto. Con davanti a se soltanto la Roma di Andrea Conti. Sono 9 in totale i gol subiti sinora a fronte di 69 messi a segno. La miglior difesa in assoluto della categoria, insieme a Roma appunto e Frosinone, la migliore togliendo dal calcolo le due società professionistiche. Tanto è dovuto alle caratteristiche del suo reparto, con tre centrali fisici ma di qualità, uno su tutti ovviamente, con un vizio spesso decisivo, il gol. Parliamo di Edoardo Evangelista, classe 2009 dal duplice ruolo, centrale a guida del terzetto in fase di non possesso, sul centro-sinistra invece quando gli amarantoro sono in fase di impostazione. Le sue doti in ambo i casi, sono balzate agli occhi sin da subito d'altronde, dai tornei pre-stagionali alle prime sfide di campionato, dove spesso e volentieri ha garantito solidità al reparto arretrato e gol, spesso importanti e pesanti, nell'arco della stagione. E' lui ad avere i codici della difesa e in alcuni casi della squadra. Ad esempio quello messo a segno in terra pontina, contro la Polisportiva Carso a domicilio, tappa importante del percorso amarantoro, di fronte ad una formazione non semplice da affrontare. Oppure la doppietta all'esordio nel girone B, nel 4-1 inflitto all'Ostiamare o meglio ancora, nel big-match interno d'andata, quando al Campo Roma gli amarantoro avevano sconfitto per 4-2 l'Urbetevere. Sono 7 in totale i centri fatti registrare, certamente non pochi, per chi spesso e volentieri rappresenta una vera e propria minaccia sui calci da fermo, angoli o punizioni che siano. Proprio i gialloblù saranno i prossimi avversari dei classe 2009 di Mirko Bussi, stavolta però ovviamente a campi invertiti, con il terreno di via della Pisana che alle ore 15 di sabato 11 marzo, sarà inevitabilmente pieno di attenzioni di appassionati e non solo. Sicuri che la Romulea avrà al centro della difesa il suo alfiere con il numero 6.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni