Cerca
IL COMUNICATO
Domani la presentazione della kermesse: "Con lo sport sosteniamo i bambini che soffrono e le loro famiglie"
11 Maggio 2023
Domani la presentazione del 5° Torneo Gesis
Lo sport incontra l’accoglienza. Attorno a tale valore ruotano le attività promosse da GE.SI.S Lazio (Gestione Sistema Sport Lazio), associazione riconosciuta dal CONI che svolge attività di sostegno e consulenza economico-gestionale, nonché di rappresentanza degli Impianti Sportivi Regionali, Comunali e Privati del Lazio.
Venerdì 12 maggio a partire dalle ore 16:00 presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, verrà presentata la V edizione del Trofeo GE.SI.S Lazio “Lo Sport per la Vita”, torneo di calcio giovanile categorie 2009/2010 che si svolgerà a partire da martedì 16 maggio.
Grazie alla Lega Serie B, patrocinante dell’iniziativa, a Regione Lazio, Fondazione Bambino Gesù, FIGC, CONI, Presidenza dell’Assemblea Capitolina, Sport e Salute Lazio con la collaborazione di Gazzetta Regionale e numerosi sponsor, i ragazzi potranno vivere sfide emozionanti e condividere preziosi momenti di sport e socialità. Il tutto per una nobile causa: raccogliere fondi, destinando il ricavato alla Fondazione “Bambino Gesù” Onlus di Roma.
Un progetto di solidarietà e vicinanza ai bambini che soffrono e alle famiglie, soprattutto le più bisognose, che li assistono con amore e dedizione, come evidenziato dal presidente della Lega Serie B Mauro Balata: “I valori promossi dal Torneo GE.SI.S. Lazio incontrano la sensibilità della Lega B che anche quest’anno partecipa attivamente ad una manifestazione che da sempre promuove lo sport come volano di cultura e amicizia. Il sostegno alla Fondazione Bambino Gesù è frutto di accoglienza e inclusività sportiva e sociale per i tanti bambini e le tante famiglie che seguono la degenza dei propri figli e che desiderano offrire loro un futuro migliore”.
Sei campi coinvolti e 22 squadre nel Lazio, con la novità di quest’anno rappresentata dalla partecipazione della regione Campania che non soltanto estenderà il numero di squadre, portandolo a 44, ma che consentirà anche lo svolgimento di due finali: la prima l’11 giugno (finale Regionale) e la seconda il 18 giugno (finale Interregionale). Il Frosinone, vincitore della IV edizione, proverà a difendere il titolo con la Lega B che, per l’occasione, ha donato suoi palloni che verranno utilizzati durante le fasi finali del torneo, diventando così il pallone ufficiale della competizione.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni