Cerca

Provinciali

Aquilotti Lazio, Antonio Di Canio nuovo tecnico dell'Under 14

La società biancoceleste ha scelto un allenatore di esperienza per la categoria più giovane dell'agonistica

10 Agosto 2023

Antonio Di Canio, tecnico dell'Under 14 dell'Aquilotti Lazio

Antonio Di Canio, tecnico dell'Under 14 dell'Aquilotti Lazio

Sarà Antonio Di Canio a guidare l'Under 14 degli Aquilotti Lazio. La società biancoceleste ha quindi affidato la categoria più delicata ad un tecnico di grande esperienza. I 2010, infatti, affronteranno la loro prima esperienza nel settore agonistico, vivendo quella che, di fatto, rappresenta una svolta importante nella loro crescita sportiva. A mister Di Canio, quindi, viene affidata non solo formazione tecnica, ma anche quella personale di ogni singolo ragazzo.

“Il mio compito sarà di introdurre i ragazzi nell'agonisitca, lavorando sulla tecnica e sulla tattica, ma senza tralasciare la parte fisica. Questo però è un aspetto che va misurato con attenzione perché i 2010 sono ancora bambini e la preparazione atletica non va forzata. Tutto il lavoro, comunque, avverrà sempre con il pallone tra i piedi perché a questa età è fondamentale”.
Parlando delle sue squadre e del suo modo di vedere il calcio, mister Di Canio spiega. “Mi piace lavorare sul particolare e sull'estetica dell'azione. Prediligo un possesso palla, anche perché più tempo hai la sfera più sono le possibilità di finalizzare. Mi piace vedere i ragazzi dialogare, sono all'inizio e devono imparare a gestire la palla. Solitamente gioco con un 352, ma servono giocatori già formati, quindi utilizzerò un 451 con due esterni alti pronti a sostenere la punta in fase di possesso. Obiettivi? La crescita dei ragazzi poi, se ci sarà la possibilità, proveremo a fare qualcosa in più. Nessuno ci vieta di sognare. L'importante è che crescano calcisticamente. Ho sempre accompagnato i ragazzi dal basso verso l'agonistica vera”.
L'esperienza non manca certamente a mister Di Canio, che di realtà nella sua carriera ne ha vissute tantissime. “Ho iniziato nel quartiere, poi sono stato al Cinecittà, Tor Lupara, Vigor Perconti, Monteporzio, Palestrina, Cisco, dove ho fatto anche il secondo in Serie C, poi Casilino, Torrenova, Borussia ed Elis, con la quale abbiamo guadagnato due categorie. Mi piace sottolineare che non sono mai stato mandato via. Ora approdo alla Lazio C5 e spero di far bene e portare i ragazzi ad alti livelli”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni