Cerca
FOCUS
Tra dieci giorni il via ufficiale al campionato, tra diverse incognite e nuove certezze
21 Settembre 2023
La Dabliu New Team di Manuel Pasqualini (Foto ©Lori)
Dieci esatti, sono i giorni precisi che mancano al via ufficiale della stagione 2023-2024 per quanto riguarda il settore giovanile, in attesa delle semifinali e della finale del The Finals in quel dello Sbardella, iniziamo a delineare girone per girone, quello che sarà il campionato Under 14 Elite che sta per arrivare. Partiamo ovviamente dal girone A, dove andando al di là di una prima fugace impressione, vediamo un raggruppamento che ci farà certamente divertire. A partire dalla Roma del nuovo allenatore Alessio Cervelli, che questa categoria la conosce perfettamente. Dietro i giallorossi un occhio di riguardo lo dovremo a Dabliu New Team (con Pasqualini che ha già messo in mostra diversi elementi interessanti, Fabietti ed Angrisano su tutti), così come ad Ostiamare e Trastevere, rispettivamente allenate da Lazzarini e Tajarol. Protagonista in questo primissimo scorcio di stagione è la Red Tigers di Andrea Marini, semifinalista nel torneo casalingo come la Dabliu. Barrella, Dasculescu, Sisti sono solo alcuni dei classe 2010 messi in mostra dal club biancorosso. Tante infine le out-sider da tenere in piena considerazione, dalle neopromosse Ottavia, Atletico Vescovio e Campus Eur (che nella passata stagione con i classe 2009 hanno vinto i rispettivi gironi A, B e C) al Montespaccato anch'esso proveniente dai regionali come la Polisportiva G. Castello. Cinque sono allora in totale le promosse, che faranno il proprio debutto o ritorno in Elite. Infine le certezze, rappresentate da un Fonte Meravigliosa sempre pericoloso in questa categoria, così come ha mostrato anche in passato il Civitavecchia e il Tirreno Sansa. Un occhio anche sulla Racing Ardea.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni